Lezione completa | Crea per un insegnante un set di contenuti per tenere una lezione, iniziando con il piano della lezione. Ogni nuovo blocco di materiali deve iniziare con un'intestazione H1 (le altre sottointestazioni devono essere H2, H3, ecc.). Quando descrivi le immagini richieste, scrivi quelle descrizioni tra parentesi graffe, ad esempio: {Un'immagine di un triangolo} |
Quale materia | Inglese |
Quale argomento | War poets |
Quale durata (min) | 30 |
Quale fascia d'età | Non importa |
Dimensioni della classe | 20 |
Quale curriculum | |
Includi lo script completo | |
Controlla i compiti precedenti | |
Chiedi ad alcuni studenti di presentare i loro compiti | |
Aggiungi una pausa fisica | |
Aggiungi attività di gruppo | |
Includi i compiti | |
Mostra le risposte corrette | |
Prepara modelli di diapositive | |
Numero di diapositive | 5 |
Crea schede da compilare per gli studenti | |
Crea compiti di riserva creativi per momenti inaspettati |
War Poets
20 studenti di livello variabile.
Inglese
Passaggio | Titolo del Passaggio | Durata | Dettagli |
---|---|---|---|
1 | Introduzione all'argomento | 5 min | Introduzione ai War Poets. Breve discussione sul contesto storico della Prima Guerra Mondiale. Presentazione degli obiettivi della lezione. |
2 | Attività di lettura condivisa | 10 min | Leggere un estratto di una poesia di guerra selezionata. Discutere i temi principali e le emozioni trasmesse, stimolando la partecipazione degli studenti. |
3 | Distribuzione delle schede | 5 min | Distribuire schede stampabili con domande su uno o più poeti di guerra, invitando gli studenti a completarle durante la lezione. |
4 | Discussione di gruppo | 5 min | Dividere la classe in gruppi per discutere le risposte alle schede. Ogni gruppo deve elaborare un punto di vista sul poeta scelto. |
5 | Raccolta delle schede | 3 min | Chiedere agli studenti di consegnare le schede completate. Effettuare una raccolta casuale di alcuni lavori per la correzione, senza presentazioni. |
6 | Assegnazione dei compiti a casa | 2 min | Assegnare compiti a casa relativi ai War Poets. Spiegare che non sarà richiesta la presentazione dei compiti in aula. |
"Buongiorno a tutti! Oggi ci immergeremo nel mondo dei poeti di guerra, noti come War Poets. Questi artisti hanno catturato le esperienze e le emozioni vissute durante la Prima Guerra Mondiale. Prima di iniziare la lettura delle loro opere, voglio darvi un contesto storico.
La Prima Guerra Mondiale è stata un conflitto devastante che ha cambiato per sempre le vite di milioni di persone. È importante capire come questo sfondo bellico abbia influito sulla poesia e sugli scrittori di quel tempo.
Gli obiettivi della nostra lezione di oggi sono:
Siete pronti? Passiamo ora alla nostra attività di lettura condivisa!"
"Adesso andremo a leggere insieme un estratto da una poesia di guerra. Vi prego di seguire attentamente.
[Proiettare l'estratto scelto della poesia].
Quando finiamo la lettura, vorrei discutere con voi i temi principali che scaturiscono da questo testo. Quali emozioni ha suscitato in voi? Quali immagini vi sono sembrate più forti? Vi invito a condividere i vostri pensieri.
Ricordate che le parole di questi poeti spesso trasmettono angoscia, speranza e riflessione. Sentitevi liberi di esprimere le vostre reazioni!"
"Ora distribuiamo delle schede con domande specifiche su uno o più poeti di guerra che abbiamo appena introdotto.
[Distribuire le schede stampabili].
Queste domande vi aiuteranno a riflettere sulle poesie e sui loro significati più profondi. Vi invito a completarle durante la lezione. Potete utilizzare tutti gli appunti che avete preso finora."
"Adesso, formiamo dei gruppi di discussione. Ogni gruppo avrà il compito di discutere le risposte alle schede che abbiamo appena distribuito.
Ricordate, il vostro obiettivo è elaborare un punto di vista sul poeta scelto e sui troppi temi esplorati. Volete che condividiate le vostre intuizioni e cerchiate di arrivare a una comprensione collettiva.
Vi darò circa 5 minuti per completare questa discussione. Cominciamo!"
"Molto bene, spero che abbiate avuto belle conversazioni nei vostri gruppi. Ora passeremo alla raccolta delle schede completate.
Vi chiedo di consegnare le vostre schede a me. Non ci saranno presentazioni in aula per ora, quindi siete liberi di scrivere ciò che pensate senza la pressione di dover parlare davanti al gruppo.
Grazie! Ora procederò a controllare casualmente alcuni dei vostri lavori durante il processo di valutazione."
"Infine, prima di concludere la lezione, vorrei assegnarvi dei compiti a casa.
Vi invito a scrivere un breve saggio su uno dei War Poets che abbiamo esplorato oggi. Non dovrete presentarlo in aula, ma è un'ottima opportunità per approfondire le vostre ricerche e riflessioni. Siate creativi e, se necessario, utilizzate Internet per approfondire i temi che vi colpiscono di più.
Se avete domande, non esitate a chiedere in seguito. Grazie a tutti per la vostra partecipazione oggi!"
Domanda | Risposta |
---|---|
Che impatto ha avuto la Prima Guerra Mondiale sulla poesia di guerra? | |
Quali sono alcuni dei temi principali che emergono nelle opere dei poeti di guerra? | |
Come le emozioni espresse dai poeti di guerra possono riflettere le esperienze vissute durante il conflitto? | |
Quali immagini ricorrenti hai notato nell'estratto della poesia che abbiamo letto? | |
Come pensi che la poesia di guerra possa aiutare a comprendere meglio gli orrori della guerra? | |
Quale poeta di guerra ti ha colpito di più e perché? | |
In che modo i poeti di guerra utilizzano il linguaggio per trasmettere emozioni forti? | |
Quali differenze hai notato tra la poesia di guerra e la poesia di altre epoche? | |
Come l'atmosfera di paura e speranza si riflette nei testi dei poeti di guerra? | |
Quali pensieri e riflessioni ti sono venuti in mente dopo la lettura dell'estratto? |