Lezione completa | Crea per un insegnante un set di contenuti per tenere una lezione, iniziando con il piano della lezione. Ogni nuovo blocco di materiali deve iniziare con un'intestazione H1 (le altre sottointestazioni devono essere H2, H3, ecc.). Quando descrivi le immagini richieste, scrivi quelle descrizioni tra parentesi graffe, ad esempio: {Un'immagine di un triangolo} |
Quale materia | Storia |
Quale argomento | Giustiniano |
Quale durata (min) | 30 |
Quale fascia d'età | Anno o Grado 6 |
Dimensioni della classe | 20 |
Quale curriculum | |
Includi lo script completo | |
Controlla i compiti precedenti | |
Chiedi ad alcuni studenti di presentare i loro compiti | |
Aggiungi una pausa fisica | |
Aggiungi attività di gruppo | |
Includi i compiti | |
Mostra le risposte corrette | |
Prepara modelli di diapositive | |
Numero di diapositive | 5 |
Crea schede da compilare per gli studenti | |
Crea compiti di riserva creativi per momenti inaspettati |
Giustiniano
Anno 6 (Grado 6)
Storia
20
La lezione corrisponde agli obiettivi di studio riguardanti la civiltà bizantina nel contesto della storia europea.
Passaggio | Titolo del Passaggio | Durata (min) | Dettagli |
---|---|---|---|
1 | Introduzione a Giustiniano | 5 | Breve introduzione al tema della lezione, presentazione di Giustiniano e importanza storica. |
2 | Contexto storico | 10 | Discussione sul contesto storico dell'Impero Bizantino al tempo di Giustiniano. |
3 | Riforme legali | 5 | Spiegazione delle principali riforme legali e della codificazione del Diritto di Giustiniano. |
4 | Impatti culturali | 5 | Analisi delle riforme culturali e architettoniche, come la costruzione della Basilica di Santa Sofia. |
5 | Discussione di gruppo | 5 | Gli studenti discutono in piccoli gruppi le idee presentate e compilano una scheda di lavoro. |
6 | Conclusione e riflessione | 5 | Riflessione finale sugli impatti di Giustiniano e discussione delle risposte alle schede di lavoro. |
I compiti saranno controllati attraverso una revisione delle schede di lavoro al termine della lezione, senza richiesta di presentazione orale da parte degli studenti.