Dai un'idea creativa su come iniziare una lezione. La materia accademica per cui il testo deve essere creato - Inglese come seconda lingua. ...
aidemia--modules-lessonstartideas_typeDai un'idea creativa su come iniziare una lezione
Quale materiaInglese come seconda lingua
Quale fascia d'etàAnno o Grado 8
Quale argomentoDialoghi
Quantità1
Altre preferenze

Inizio della Lezione: Dialoghi in Inglese

Introduzione Creativa

Benvenuti alla lezione di oggi! Prima di iniziare a esplorare l'argomento dei dialoghi, voglio coinvolgervi in un'attività divertente e stimolante.

Attività Icebreaker: "Intervista Improvvisata"

  1. Dividetevi in coppie. Ogni coppia compie il ruolo di un intervistatore e di un intervistato. L'intervistatore avrà il compito di fare domande interessanti all'intervistato riguardo una tematica a scelta (es. hobby, sogni, viaggi).

  2. Tempo di preparazione: Avete 5 minuti per preparare le vostre domande e risposte. Siate creativi! Pensate a domande che possano stimolare conversazioni vivaci.

  3. Esecuzione: Dopo i 5 minuti, ogni coppia avrà 2 minuti per condurre la propria intervista di fronte alla classe. Ricordate di usare un linguaggio chiaro e di ascoltare attentamente le risposte del vostro partner.

  4. Condivisione e Riflessione: Alla fine dell'attività, chiedete a qualche coppia di condividere un momento divertente o interessante emerso dalla loro intervista. Questo ci aiuterà a comprendere l'importanza dei dialoghi nella comunicazione.

Obiettivi della Lezione

Dopo questa attività, saremo in grado di:

Conclusione

Pronti a immergervi nel mondo dei dialoghi in inglese? Cominciamo a discutere le regole e le tecniche che rendono i dialoghi coinvolgenti e reali!