Dai un'idea creativa su come iniziare una lezione. La materia accademica per cui il testo deve essere creato - Sviluppo personale. Il conten...
aidemia--modules-lessonstartideas_typeDai un'idea creativa su come iniziare una lezione
Quale materiaSviluppo personale
Quale fascia d'etàCorsi per adulti
Quale argomentoComunicazione nella coppia
Quantità1
Altre preferenze

Introduzione alla Comunicazione nella Coppia

Benvenuti!

Buongiorno a tutti e benvenuti a questa lezione dedicata alla comunicazione nella coppia. Oggi esploreremo insieme l'importanza della comunicazione, non solo come strumento per risolvere conflitti, ma anche come mezzo per rafforzare i legami e costruire una relazione sana e appagante.

Attività Iniziale: "La Ciotola delle Emozioni"

Obiettivo

Cominceremo con un'attività che ci aiuterà a rompere il ghiaccio e a mettere a fuoco le nostre emozioni in relazione alla comunicazione. Questo ci preparerà a discutere il tema più approfonditamente.

Materiale Necessario

Istruzioni

  1. Preparazione: Distribuite i pezzi di carta e le penne a ciascun partecipante.

  2. Scrittura: Chiedete ai partecipanti di scrivere una parola o una breve frase che descriva una emozione che hanno provato nella loro relazione quando non c'è stata una comunicazione efficace. Ad esempio: "frustrazione", "delusione", "confusione", ecc.

  3. Raccolta: Dopo che tutti hanno scritto la loro parola o frase, chiedete loro di piegare i pezzi di carta e di metterli nella ciotola.

  4. Condivisione: Invitate un volontario a pescare un pezzo di carta dalla ciotola e a leggerlo ad alta voce. Chiedete agli altri partecipanti di riflettere su un’esperienza simile e su come si sono sentiti.

  5. Discussione: Avviate una conversazione sulle emozioni emerse, sottolineando come la mancanza di comunicazione possa portare a esperienze simili.

Conclusione dell'Attività

Questa attività non solo stimola la riflessione personale, ma crea anche un ambiente di condivisione e comprensione reciproca. La comunicazione aperta inizia con la consapevolezza delle nostre emozioni e dei nostri bisogni.

Ora che abbiamo messo a fuoco le nostre emozioni e le esperienze passate, siamo pronti a esplorare strumenti e strategie per migliorare la comunicazione nella coppia. Cominciamo!