Introduzione alla Lezione su Francesco di Assisi
Sperimentiamo il "Senso di Comunità"
Attività di Apertura: La Caccia al Tesoro Spirituale
Iniziamo la nostra lezione su Francesco di Assisi in modo interattivo e coinvolgente, attraverso un'attività chiamata "Caccia al Tesoro Spirituale". Questa attivazione mira a farvi riflettere sul tema dell'interconnessione tra gli uomini e la natura, un concetto centrale nel pensiero e nell'azione di Francesco d'Assisi.
Obiettivi dell'Attività:
- Favorire la collaborazione tra gli studenti.
- Introdurre i concetti chiave della vita di Francesco.
- Stimolare il pensiero critico riguardo alla spiritualità e alla natura.
Materiale Necessario:
- Fogli di carta
- Penne o matite
- Indizi stampati
- Piccole "ricompense" (come adesivi o dolcetti)
Svolgimento dell'Attività:
-
Preparazione:
- Prima della lezione, preparate una serie di indizi che conducano a "tesori" nascosti in aula o nel cortile della scuola. Ogni indizio deve essere legato a un valore o un'idea che Francesco propugnava, come la fratellanza, il rispetto per la natura, o la povertà.
-
Introduzione:
- Spiegate agli studenti che oggi esploreremo la vita di Francesco d'Assisi, un uomo che ha dedicato la sua vita a promuovere la pace e la connessione con Dio attraverso la natura e l'umanità.
-
Formazione dei Gruppi:
- Dividete la classe in gruppi di 4-5 studenti. Ogni gruppo riceverà il primo indizio per iniziare la ricerca.
-
La Caccia:
- Attraverso indizi che li porteranno a vari "tesori", gli studenti dovranno discutere tra di loro cosa significhino i valori associati ad ogni tappa, e come questi valori possano ricollegarsi a Francesco d'Assisi.
-
Riflessione Finale:
- Al termine della caccia, riunitevi in cerchio e chiedete a ciascun gruppo di condividere un valore che hanno scoperto e come questo si collega alla vita di Francesco. Potreste concludere chiedendo: "In che modo possiamo vivere questi valori oggi?"
Conclusione
Questa attivazione iniziale non solo aiuterà gli studenti a familiarizzare con la figura di Francesco di Assisi, ma anche a comprendere la rilevanza dei suoi insegnamenti nel mondo moderno. Pronti per immergervi nella storia di un uomo che ha cambiato il corso del pensiero spirituale?