Dai un'idea creativa su come iniziare una lezione. La materia accademica per cui il testo deve essere creato - Inglese. Il contenuto deve es...
aidemia--modules-lessonstartideas_typeDai un'idea creativa su come iniziare una lezione
Quale materiaInglese
Quale fascia d'etàAnno o Grado 5
Quale argomentoaccoglienza
Quantità1
Altre preferenze

Accoglienza in Classe: Inizio Creativo della Lezione

Introduzione al Tema

Benvenuti alla nostra lezione di oggi! Oggi parleremo di accoglienza, un argomento molto importante che ci aiuta a creare un ambiente positivo e amichevole. Immaginate di entrare in un luogo nuovo: come vi sentireste cercando di trovare il vostro posto? La nostra missione oggi è di esplorare come possiamo essere accoglienti e far sentire tutti a proprio agio.

Attività di Apertura: La Giornata degli Abbracci Immaginari

Obiettivo:

Iniziare la lezione in modo divertente e stimolante, introducendo il concetto di accoglienza attraverso un’attività interattiva.

Materiale Necessario:

Svolgimento:

  1. Affrontare il Tema: Chiedete agli studenti di riflettere su cosa significa per loro “accogliere” qualcuno. Scrivete le loro risposte su una lavagna o un grande foglio di carta.

  2. Giorno degli Abbracci Immaginari:

    • Invitate ogni studente a pensare a qualcuno che vorrebbero accogliere nella nostra classe. Può essere un nuovo compagno, un amico di lungo corso, o un personaggio famoso.
    • Chiedete a ciascuno di loro di venire davanti alla classe uno alla volta e, usando la loro immaginazione, fare un “abbraccio” all'aria, proprio come se accogliessero la persona scelta.
    • Dopo ogni abbraccio, il compagno può dire a cosa pensa rappresenti quell’abbraccio e come si sentirebbe sapere che qualcuno è felice di vederlo.
  3. Decorare il Poster: Dopo che tutti hanno partecipato, invitate gli studenti a scrivere una frase accogliente sul poster e a decorarlo con disegni che rappresentano amicizia e accoglienza.

Conclusione

Alla fine di questa attività, avremo un bellissimo poster che rappresenta il nostro impegno per un ambiente accogliente. Ricordate, ogni momento è buono per essere accoglienti, e anche una semplice parola gentile può fare una grande differenza! Ora, siamo pronti a scoprire di più su come siamo tutti diversi e unici e come possiamo utilizzare queste differenze per rendere la nostra classe un luogo ancora migliore.

Siete pronti? Iniziamo!