aidemia--modules-lessonstartideas_type | Dai un'idea creativa su come iniziare una lezione |
Quale materia | Letteratura |
Quale fascia d'età | Anno o Grado 11 |
Quale argomento | |
Quantità | 1 |
Altre preferenze |
Benvenuti alla nostra lezione di oggi! Prima di immergerci nel mondo letterario che esploreremo insieme, vogliamo rendere l'inizio della nostra discussione qualcosa di davvero speciale e coinvolgente.
Stimolare la creatività e l’immaginazione degli studenti, collegando il tema della lezione a ricordi personali o emozioni legate alla lettura.
Preparazione: Gli studenti entrando in aula troveranno una scatola al centro, decorata con citazioni famose di opere letterarie. Chiedi loro di osservare le citazioni e scegliere quella che li colpisce di più.
Riflessione: Invita ogni studente a riflettere per un minuto su perché quella citazione ha suscitato un interesse particolare. Potrebbero pensare a un’emozione che provano, una situazione personale o un libro che hanno letto.
Scrittura: Distribuisci i cartoncini colorati e chiedi agli studenti di annotare il loro pensiero, insieme alla citazione scelta. Questo può essere una frase, un disegno o un piccolo racconto, a loro scelta.
Condivisione: Invita gli studenti a condividere brevemente il loro cartoncino con il resto della classe. Ogni condivisione può durare 1-2 minuti.
Concludi l'attività ponendo domande come:
Questa attività non solo aiuta a sciogliere il ghiaccio, ma introduce anche i temi che verranno discussi durante la lezione. Oggi esploreremo l'importanza delle parole e delle emozioni nella letteratura, analizzando come gli autori creano connessioni profonde con i lettori.
Pronti a tuffarvi nei testi? Iniziamo!