aidemia--modules-lessonstartideas_type | Dai un'idea creativa su come iniziare una lezione |
Quale materia | Inglese come seconda lingua |
Quale fascia d'età | Anno o Grado 11 |
Quale argomento | Letteratura Shakespeare sonetti |
Quantità | 1 |
Altre preferenze |
Iniziamo la lezione in modo creativo! Per rompere il ghiaccio e coinvolgere tutti, propongo un'attività che unisce il mondo della poesia classica con uno stile contemporaneo. Prendiamo un sonetto di Shakespeare, come il famoso Sonetto 18 ("Shall I compare thee to a summer's day?"), e trasformiamolo in una breve performance rap!
Divisione in Gruppi: Dividete la classe in piccoli gruppi di 3 o 4 studenti.
Assegnazione del Sonetto: Ogni gruppo riceverà una versione semplificata o un estratto del sonetto di Shakespeare scelto.
Creazione del Rap: Ogni gruppo ha 10 minuti per discutere e creare un breve rap (4-6 righe) che mantenga il significato e le emozioni del sonetto. Incoraggiate gli studenti a utilizzare slang moderno e riferimenti culturali attuali.
Condivisione: Ogni gruppo presenterà la propria creazione rap alla classe. Se vi sentirà a vostro agio, potete anche accompagnarlo con una musica di sottofondo!
Dopo le presentazioni, chiedete agli studenti:
Questa attività non solo stimolerà la creatività degli studenti, ma aiuterà anche a costruire un ponte tra la letteratura classica e le forme d'arte moderne. Sarà un inizio vivace che promuoverà il coinvolgimento attivo durante la lezione sui sonetti di Shakespeare!
Preparatevi a esplorare non solo la bellezza della parola scritta, ma anche il modo in cui può essere reinterpretata attraverso le diverse culture e generi!