aidemia--modules-lessonstartideas_type | Dai un'idea creativa su come iniziare una lezione |
Quale materia | Chimica |
Quale fascia d'età | Non importa |
Quale argomento | pH ed equilibrio in soluzione acquosa soluzioni tampone idrolisi |
Quantità | 1 |
Altre preferenze |
Immagina di essere un esploratore in un mondo invisibile! Oggi daremo un'occhiata a un regno affascinante: l'equilibrio chimico in soluzione acquosa. Siete pronti a scoprirne i segreti?
Preparazione: Riempite il primo bicchiere con acqua, il secondo bicchiere con acqua e un cucchiaio di succo di limone, e il terzo bicchiere con acqua e un cucchiaio di bicarbonato di sodio.
Osservazione: Nota i colori e i cambiamenti nelle soluzioni, se possibile. Potreste anche voler usare della cartina tornasole per evidenziare il pH delle diverse soluzioni!
Discussione: Chiedete agli studenti di osservare le reazioni e discutere cosa sta succedendo. Quali soluzioni si sentono acide, basiche o neutre?
Dopo l'attività, guidiamo una breve discussione su:
Con questo gioco del pH, abbiamo iniziato la nostra avventura nel mondo della chimica: oggi ci immergeremo nell'analisi delle soluzioni tampone e in altre reazioni chimiche equilibrate! Prepariamoci a esplorare insieme!