aidemia--modules-lessonstartideas_type | Dai un'idea creativa su come iniziare una lezione |
Quale materia | Matematica |
Quale fascia d'età | Non importa |
Quale argomento | Prerequisiti |
Quantità | 1 |
Altre preferenze |
Immagina di essere un architetto che deve costruire un'imponente struttura. Prima di iniziare a sollevare i muri e posare il tetto, hai bisogno di un progetto solido e di una base robusta. In matematica, i prerequisiti fungono da fondazione per le nuove conoscenze che andremo a esplorare. Oggi, ci prepareremo a costruire insieme la nostra "struttura" matematica.
Riflessione Individuale: Chiedete agli studenti di prendere un foglio di carta e scrivere tre argomenti matematici che hanno già studiato (ad esempio, addizione, sottrazione, moltiplicazione).
Discussione di Gruppo: Divideteli in piccoli gruppi e chiedete di condividere le loro scelte. Ogni gruppo deve discutere su come questi concetti siano collegati tra loro e come possano servire per affrontare argomenti più complessi.
Costruzione della Mappa Concettuale: Utilizzando i post-it, ogni gruppo crea una mappa concettuale. Dovranno attaccare i post-it sul muro, collegando concetti principali a quelli più specifici. Ad esempio, "Moltiplicazione" può essere collegata a "Tabelle", e così via.
Presentazione: Ogni gruppo presenta la propria mappa alla classe, spiegando come questi prerequisiti formeranno la base per il nostro nuovo argomento.
Questa attività non solo aiuterà gli studenti a riconoscere i loro prerequisiti, ma promuoverà anche il lavoro di squadra e la comunicazione. Una volta consolidati i fondamenti, saremo pronti per costruire nuovi e affascinanti concetti matematici insieme. Pronti a cominciare?