aidemia--modules-lessonplan_request | I titoli delle parti della lezione devono essere formattati come intestazioni |
Cosa creare | Piano della lezione |
Quale materia | Letteratura |
Quale argomento | Accoglienza |
Quale durata (min) | 30 |
Quale fascia d'età | Anno o Grado 4 |
Includi i compiti | |
Includi le descrizioni delle immagini | |
Altre preferenze |
30 minuti
Iniziamo la lezione chiedendo agli studenti cosa significa per loro "accoglienza". Incoraggiamoli a condividere le loro idee e esperienze personali. Scriviamo le parole chiave emerse alla lavagna.
Definizione di Accoglienza
Pre-reading Activity
Discussione Guidata
Dividiamo gli studenti in piccoli gruppi e chiediamo loro di riflettere su un’esperienza personale di accoglienza. Chiediamo loro di discutere:
Ogni gruppo dovrà poi scrivere una breve frase o un pensiero su una foglio per condividerlo con la classe.
Riuniamo la classe e chiediamo a un rappresentante di ciascun gruppo di condividere le loro riflessioni. Riflessione finale sull’importanza dell'accoglienza e su come possiamo praticarla nella nostra vita.
Chiediamo agli studenti di scrivere un breve paragrafo su un libro o una storia che hanno letto in cui il tema dell'accoglienza è presente. Possono includere i loro pensieri e le emozioni che questo tema suscita in loro.
Ringraziamo gli studenti per la loro partecipazione e incoraggiamo a continuare a riflettere sull'importanza dell'accoglienza nella letteratura e nella vita. Concludiamo la lezione sottolineando che ogni piccolo gesto di accoglienza può fare una grande differenza.