Devi creare un piano di lezione per un insegnante. Formattalo usando la formattazione markdown (non usare tag html, usa solo markdown, anche...
Lezione completaCrea per un insegnante un set di contenuti per tenere una lezione, iniziando con il piano della lezione. Ogni nuovo blocco di materiali deve iniziare con un'intestazione H1 (le altre sottointestazioni devono essere H2, H3, ecc.). Quando descrivi le immagini richieste, scrivi quelle descrizioni tra parentesi graffe, ad esempio: {Un'immagine di un triangolo}
Quale materiaInglese
Quale argomentosports
Quale durata (min)30
Quale fascia d'etàCollege
Dimensioni della classe20
Quale curriculum
Includi lo script completo
Controlla i compiti precedenti
Chiedi ad alcuni studenti di presentare i loro compiti
Aggiungi una pausa fisica
Aggiungi attività di gruppo
Includi i compiti
Mostra le risposte corrette
Prepara modelli di diapositive
Numero di diapositive5
Crea schede da compilare per gli studenti
Crea compiti di riserva creativi per momenti inaspettati

Piano della lezione

Argomento

Sports

Obiettivi

Materiali

Classe o Fascia d'età

College

Materia

Inglese

Numero di studenti

20

Riferimento al Curriculum Nazionale

La lezione si allinea con gli standard di competenza linguistica e comprensione culturale, con particolare riferimento all'utilizzo del vocabolario relativo a temi di attualità (sport).

Struttura della Lezione

Passaggio Titolo del Passaggio Durata Dettagli
1 Introduzione all'argomento 5 min Presentare l'argomento della lezione "Sports". Introdurre gli obiettivi di apprendimento.
2 Attività di ascolto 10 min Ascoltare un audio di un'intervista riguardante diversi sport. Gli studenti prenderanno appunti.
3 Discussione di gruppo 5 min Dividere gli studenti in gruppi di 4 per discutere le loro preferenze in merito agli sport ascoltati.
4 Distribuzione delle schede 5 min Distribuire le schede stampabili agli studenti, spiegando cosa devono fare.
5 Lavoro sulle schede 5 min Gli studenti completano le schede individualmente durante la lezione.
6 Raccolta casuale delle schede 5 min Controllare casualmente le schede compilate da alcuni studenti senza chiamarli davanti alla classe.
7 Assegnazione dei compiti a casa 5 min Spiegare i compiti da svolgere a casa, legati all'argomento trattato. Non richiedere presentazioni in classe.

Copione della lezione

Introduzione all'argomento

"Buongiorno a tutti! Oggi iniziamo una nuova lezione sul tema 'Sports', gli sport. Spero che siate entusiasti! Oggi, il nostro obiettivo sarà quello di comprendere meglio il lessico e le espressioni legate agli sport. Inoltre, lavoreremo sulle vostre abilità di ascolto e conversazione in contesti riguardanti gli sport. Infine, avremo l'opportunità di discutere, in piccoli gruppi, le vostre preferenze personali sugli sport. Iniziamo!"

Attività di ascolto

"Adesso ascolteremo un audio che contiene un'intervista riguardante diversi sport. Vi invito a prestare molta attenzione e a prendere appunti sulle informazioni importanti che ascolterete. Vi darò qualche momento per prepararvi. Iniziamo l'ascolto."

(dopo l'ascolto)

"Grazie per la vostra attenzione. Spero che vi sia piaciuto l’audio e che abbiate preso buoni appunti. Ora, passiamo alla prossima parte della lezione."

Discussione di gruppo

"Adesso divideremo la classe in gruppi di 4. Ogni gruppo avrà 5 minuti per discutere le proprie preferenze in merito agli sport menzionati nell’audio. Pensate a quali sport vi piacciono di più, perché e quali avete praticato. Avete tempo, inizia la vostra discussione!"

Distribuzione delle schede

"Ottimo lavoro, ragazzi! Ora vi distribuirò delle schede stampabili. Queste schede contengono alcune domande e spazi dove potranno scrivere le proprie risposte. Quando le riceverete, vi spiegherò in dettaglio cosa dovete fare con esse."

(distribuzione delle schede)

"Una volta che avete la scheda, vi chiedo di rimanere concentrati: dovrete completare le domande basandovi sulle informazioni che avete ascoltato e sulle vostre preferenze personali. Adesso, possiamo passare alla prossima attività."

Lavoro sulle schede

"Cominciamo a lavorare sulle schede. Avete 5 minuti per completarle individualmente. Ricordatevi di usare le vostre note per aiutarvi! Se avete domande, non esitate a chiedere. Buon lavoro!"

Raccolta casuale delle schede

"Grazie per aver lavorato così bene! Adesso procederò a raccogliere alcune schede casualmente. Non chiamerò i vostri nomi, quindi non preoccupatevi. Volevo solo avere un'idea generale di come avete completato le attività. Cominciamo!"

Assegnazione dei compiti a casa

"Prima di concludere la lezione, voglio assegnarvi un compito da svolgere a casa. Vi chiedo di scrivere un breve paragrafo su uno sport che amate. Descrivete perché vi piace, se lo praticate, e cosa vi ha attirato verso di esso. Non ci sarà bisogno di presentare questo paragrafo in classe, quindi sentitevi liberi di esprimervi in modo personale. Se avete domande su questo compito, fatemelo sapere ora. Grazie a tutti per oggi, ci vediamo alla prossima lezione!"

Compiti a casa

  1. Quali sono i diversi sport menzionati nell'audio che abbiamo ascoltato? Fai un elenco e aggiungi una breve descrizione di ciascuno.

  2. Qual è lo sport che ti piace di più e perché? Descrivi quali emozioni ti suscita e come ti fa sentire.

  3. Hai mai praticato uno degli sport che hai elencato? Se sì, racconta la tua esperienza. Se no, spiegaci perché non l'hai fatto.

  4. In che modo gli sport influenzano la tua vita quotidiana? Pensa a come il tuo umore o le tue relazioni sociali possono cambiare in base alla tua pratica sportiva.

  5. Qual è il tuo atleta preferito e perché? Scrivi un breve profilo su di lui o lei e il suo sport.

  6. Fai una riflessione su come gli sport possono unire le persone. Puoi includere esperienze personali o notizie che hai sentito in merito.

  7. C’è uno sport che ti piacerebbe provare in futuro? Spiega perché ti attrae e quali aspetti pensi possano esserti più difficili.

  8. Riassumi in poche frasi ciò che hai imparato dall'audio riguardo agli sport e le diverse opinioni delle persone.

Stampabili

Domanda Risposta
Quali sono alcuni sport menzionati nell'intervista che abbiamo ascoltato?
Qual è il tuo sport preferito e perché ti piace?
Hai mai praticato uno sport? Se sì, quale?
Come ti senti quando guardi o pratichi il tuo sport preferito?
Quali abilità o competenze ritieni siano importanti per praticare uno sport?
Come ti ha influenzato lo sport nella tua vita?
Quale sport pensi sia più popolare nella tua cultura?
Ci sono sport che ti piacerebbe provare in futuro? Quali?
C'è un atleta che ammiri particolarmente? Perché?
Qual è una tua esperienza memorabile legata agli sport?