Lezione completa | Crea per un insegnante un set di contenuti per tenere una lezione, iniziando con il piano della lezione. Ogni nuovo blocco di materiali deve iniziare con un'intestazione H1 (le altre sottointestazioni devono essere H2, H3, ecc.). Quando descrivi le immagini richieste, scrivi quelle descrizioni tra parentesi graffe, ad esempio: {Un'immagine di un triangolo} |
Quale materia | Storia |
Quale argomento | Le stagioni |
Quale durata (min) | 30 |
Quale fascia d'età | Anno o Grado 2 |
Dimensioni della classe | 20 |
Quale curriculum | |
Includi lo script completo | |
Controlla i compiti precedenti | |
Chiedi ad alcuni studenti di presentare i loro compiti | |
Aggiungi una pausa fisica | |
Aggiungi attività di gruppo | |
Includi i compiti | |
Mostra le risposte corrette | |
Prepara modelli di diapositive | |
Numero di diapositive | 5 |
Crea schede da compilare per gli studenti | |
Crea compiti di riserva creativi per momenti inaspettati |
Le stagioni
Anno 2
7-8 anni
Storia
20
30 minuti
Numero del passaggio | Titolo del passaggio | Durata | Dettagli |
---|---|---|---|
1 | Introduzione all'argomento | 5 min | Introduzione alle stagioni, porre domande per attivare la curiosità degli studenti. |
2 | Presentazione delle stagioni | 10 min | Spiegare le quattro stagioni (primavera, estate, autunno, inverno) e le loro caratteristiche principali. |
3 | Attività con schede stampabili | 10 min | Distribuire le schede stampabili; gli studenti devono compilarle disegnando e scrivendo sulle stagioni. |
4 | Raccolta delle schede | 3 min | Raccolta casuale delle schede compilate per controllare il lavoro degli studenti. |
5 | Assegnazione dei compiti a casa | 2 min | Assegnare i compiti a casa; spiegare agli studenti cosa devono fare senza chiedere presentazioni. |
"Buongiorno ragazzi! Oggi iniziamo una nuova avventura nel mondo delle stagioni. Qualcuno di voi sa quante stagioni ci sono? (Aspettare risposte) Esatto! Ci sono quattro stagioni: primavera, estate, autunno e inverno. Prima di iniziare a parlare di ognuna di esse, vorrei sapere: qual è la vostra stagione preferita e perché? (Invitare gli studenti a condividere le loro opinioni) Ottimo! Adesso approfondiremo insieme questo argomento affascinante."
"Perfetto, ora che abbiamo stimolato un po' la nostra curiosità, parliamo delle stagioni una per una. Iniziamo con la primavera. (Scrivere 'Primavera' sulla lavagna). In primavera, le temperature cominciano a farsi più miti e i fiori iniziano a sbocciare. Quali fiori conoscete che sbocciano in primavera? (Attendere risposte) Molto bene! Passiamo ora all'estate. (Scrivere 'Estate' sulla lavagna). L'estate è la stagione più calda dell'anno, con lunghe giornate di sole. Quali attività vi piace fare in estate? (Raccogliere risposte) Adesso andiamo all'autunno. (Scrivere 'Autunno' sulla lavagna). In autunno, le foglie degli alberi cambiano colore e cadono. Qual è il colore che vedete di più in autunno? (Attendere risposte) Infine, parliamo dell'inverno. (Scrivere 'Inverno' sulla lavagna). In inverno, fa freddo e a volte vediamo la neve. Cosa vi piace fare d'inverno? (Raccogliere risposte) Ottimo lavoro! Adesso che abbiamo una buona comprensione delle quattro stagioni, passiamo all'attività!"
"Ora vi darò una scheda stampabile su cui potrete disegnare e scrivere. In questa scheda, ci sarà un posto per ciascuna stagione. Volete disegnare qualcosa che rappresenta ogni stagione e scrivere anche una breve descrizione. (Distribuire le schede e i colori) Mentre lavorate, ricordate di pensare ai colori e alle attività legate a ogni stagione. Avete 10 minuti per completare l'attività. Buon lavoro!"
"Ottimo lavoro, ragazzi! Spero vi siate divertiti con l'attività. Adesso, per favore, raccogliete le vostre schede qui davanti. Passerò a controllarle rapidamente. Mentre lo faccio, vi invito a condividere con un compagno di banco quale stagione vi è piaciuta di più disegnare e perché."
"Molto bene, ragazzi. Ho raccolto tutte le vostre schede. Per i compiti a casa, voglio che scegliate una stagione e scriviate un breve paragrafo su cosa vi piace fare in quella stagione. Potete includere disegni se volete! Non serve presentare il lavoro, ma dovete portarlo la prossima volta. Va bene? Perfetto! Ci vediamo alla prossima lezione!"
Domanda | Risposta |
---|---|
Quante stagioni ci sono? | |
Qual è la vostra stagione preferita e perché? | |
Quali fiori conoscete che sbocciano in primavera? | |
Quali attività vi piace fare in estate? | |
Qual è il colore che vedete di più in autunno? | |
Cosa vi piace fare d'inverno? | |
Che tipo di disegno farete per rappresentare la primavera? | |
Che tipo di disegno farete per rappresentare l'estate? | |
Che tipo di disegno farete per rappresentare l'autunno? | |
Che tipo di disegno farete per rappresentare l'inverno? | |
Quale stagione vi è piaciuta di più disegnare e perché? | |
Quali attività pensate di includere nel paragrafo per i compiti a casa? |