aidemia--modules-lessonstartideas_type | Dai un'idea creativa su come iniziare una lezione |
Quale materia | Lettura |
Quale fascia d'età | Corsi per adulti |
Quale argomento | I promessi sposi |
Quantità | 1 |
Altre preferenze |
Buongiorno a tutti! Oggi iniziamo insieme un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso le pagine di uno dei capolavori della letteratura italiana: I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni. Ma prima di tuffarci nella narrazione, vorrei coinvolgervi in un’attività che stimolerà la vostra curiosità e preparerà il terreno per la discussione di oggi.
Stimolare la riflessione su come i valori, le sfide e le esperienze umane siano cambiati (o rimasti costanti) nel tempo.
Chiedete a ciascun partecipante di prendere un foglio e una penna e scrivere:
Dividetevi in piccoli gruppi e condividete le vostre risposte. Provate a vedere se ci sono temi ricorrenti e discutete su come i personaggi de I Promessi Sposi affrontano sfide simili nei loro contesti storici e sociali.
Tornati in plenaria, ciascun gruppo può proporre un tema alla classe, evidenziando paralleli tra le loro esperienze contemporanee e le vicende di Renzo e Lucia.
Ora che abbiamo riscaldato le menti e il cuore, siamo pronti per immergerci nel mondo di Manzoni. Durante la lettura dei primi capitoli, tenete a mente i valori e le sfide che avete discusso: come si manifestano nei personaggi? Quali emozioni vi suscitano?
Siete pronti a esplorare un capolavoro che, sebbene scritto nel XVII secolo, continua a parlarci? Buona lettura!