Lezione completa | Crea per un insegnante un set di contenuti per tenere una lezione, iniziando con il piano della lezione. Ogni nuovo blocco di materiali deve iniziare con un'intestazione H1 (le altre sottointestazioni devono essere H2, H3, ecc.). Quando descrivi le immagini richieste, scrivi quelle descrizioni tra parentesi graffe, ad esempio: {Un'immagine di un triangolo} |
Quale materia | Pedagogia |
Quale argomento | Non vedenti |
Quale durata (min) | 30 |
Quale fascia d'età | Non importa |
Dimensioni della classe | 20 |
Quale curriculum | |
Includi lo script completo | |
Controlla i compiti precedenti | |
Chiedi ad alcuni studenti di presentare i loro compiti | |
Aggiungi una pausa fisica | |
Aggiungi attività di gruppo | |
Includi i compiti | |
Mostra le risposte corrette | |
Prepara modelli di diapositive | |
Numero di diapositive | 5 |
Crea schede da compilare per gli studenti | |
Crea compiti di riserva creativi per momenti inaspettati |
Non vedenti
Non importa (adatto per studenti di diverse età e livelli di istruzione)
Pedagogia
20
Corrisponde al curriculum nazionale
Passaggio | Titolo del Passaggio | Durata (min) | Dettagli |
---|---|---|---|
1 | Introduzione all'argomento | 5 | Presentare il tema della lezione, spiegare l'importanza di comprendere le esperienze dei non vedenti. |
2 | Visione di un video | 10 | Mostrare un video che documenta la vita quotidiana di persone non vedenti. Chiedere agli studenti di riflettere su ciò che hanno visto. |
3 | Discussione di gruppo | 5 | Dividere la classe in piccoli gruppi per discutere le loro impressioni sul video e come le persone non vedenti affrontano le sfide. |
4 | Lettura di articoli | 5 | Fornire articoli brevi sui vari aspetti della vita delle persone non vedenti. Gli studenti leggono e prendono appunti. |
5 | Attività audio | 5 | Ascoltare brevi estratti audio o audiolibri che descrivono esperienze di vita di non vedenti. Discussione successiva sui contenuti. |
6 | Chiusura e riflessione | 5 | Riflessione finale sull'importanza dell'inclusione e del supporto alle persone non vedenti. Raccogliere in modo anonimo feedback sulla lezione. |
I compiti assegnati in precedenza verranno controllati attraverso una riflessione scritta, che gli studenti compileranno individualmente senza doverli presentare davanti alla classe. Questo garantirà un ambiente sereno e rispettoso, permettendo a ciascuno di esprimere i propri pensieri in modo personale.