aidemia--modules-lessonplan_request | I titoli delle parti della lezione devono essere formattati come intestazioni |
Cosa creare | Piano della lezione |
Quale materia | Lettura |
Quale argomento | Testo narrativo |
Quale durata (min) | 30 |
Quale fascia d'età | Anno o Grado 7 |
Includi i compiti | |
Includi le descrizioni delle immagini | |
Altre preferenze |
L'obiettivo di questa lezione è di aiutare gli studenti della classe 7 a comprendere le caratteristiche e le strutture di un testo narrativo, sviluppando al contempo la loro capacità di analisi critica e scrittura creativa.
Iniziamo la lezione spiegando cos'è un testo narrativo. Un testo narrativo è una forma di scrittura che racconta una storia. Esso include elementi come:
Daremo un'occhiata a un breve racconto per identificare questi elementi.
Leggiamo insieme un brano narrativo. (Assicurati di avere un breve racconto pronto da condividere; in questo caso, utilizziamo un esempio fittizio).
"È una notte buia e tempestosa. Marco, un giovane avventuriero, si trova nella foresta incantata. Mentre cerca di trovare la strada di casa, si imbatte in una creatura misteriosa. La creatura gli offre un patto: se Marco lo aiuterà a recuperare un tesoro perduto, in cambio otterrà la via d'uscita dalla foresta."
Dopo la lettura, chiediamo agli studenti di identificare insieme i diversi elementi narrativi:
Chiediamo agli studenti di creare una breve storia utilizzando i seguenti spunti:
Invitiamo gli studenti a includere i quattro elementi del testo narrativo nelle loro storie.
Scrivi un breve racconto di almeno 150 parole utilizzando i seguenti elementi:
Riepiloghiamo i punti chiave della lezione e chiediamo se ci sono domande. Incoraggiamo gli studenti a esplorare ulteriormente i testi narrativi attraverso la lettura e la scrittura, enfatizzando l'importanza delle storie nella nostra vita quotidiana.