Dai un'idea creativa su come iniziare una lezione. La materia accademica per cui il testo deve essere creato - Assistenza sanitaria e social...
aidemia--modules-lessonstartideas_typeDai un'idea creativa su come iniziare una lezione
Quale materiaAssistenza sanitaria e sociale
Quale fascia d'etàNon importa
Quale argomentoSono insegnante di sostegno
Quantità1
Altre preferenze

Inizio della Lezione: L'Arte dell'Ascolto nel Supporto Scolastico

Introduzione

Benvenuti a questa lezione di Assistenza Sanitaria e Sociale! Oggi esploreremo un tema fondamentale per chi lavora nel campo dell'insegnamento e del supporto: l'importanza dell'ascolto attivo nel lavoro con gli studenti con bisogni speciali.

Attività di Avvio: La "Bottiglia dell'Ascolto"

Prima di addentrarci nell'argomento, propongo un'attività creativa che ci aiuterà a capire come l'ascolto possa influenzare le nostre interazioni quotidiane.

Materiali

Istruzioni

  1. Prepariamo la Bottiglia: Riempite la bottiglia con acqua e aggiungete qualche goccia di colorante o vernice. Aggiungete le piccole palle o glitter.

  2. Discussione in Gruppo:

    • Chiedete a ciascun partecipante di scuotere la bottiglia e osservare ciò che accade all'interno.
    • Mentre le palline/glitter danzano nell'acqua, invitate gli studenti a riflettere su come si sentono quando parlano con qualcuno che ascolta veramente.
    • Chiedete: "Cosa succede quando ci sentiamo ascoltati? E cosa accade in noi quando non lo siamo?"
  3. Riflessione Finale:

    • Discutete insieme a cosa rappresenta la bottiglia: il caos delle emozioni e dei pensieri che possono essere scrollati via con l’ascolto attivo.

Conclusione

Questa semplice attività ci ricorda che, proprio come l'acqua calma le palle e i glitter nella bottiglia, un ascolto attento può creare uno spazio sicuro e sereno per gli studenti. Oggi esploreremo varie tecniche di ascolto attivo e discuteremo come queste possano essere applicate nel contesto dell'insegnamento e del supporto. Siete pronti a scoprire di più?