Devi creare un piano di lezione per un insegnante. Formattalo usando la formattazione markdown (non usare tag html, usa solo markdown, anche...
Lezione completaCrea per un insegnante un set di contenuti per tenere una lezione, iniziando con il piano della lezione. Ogni nuovo blocco di materiali deve iniziare con un'intestazione H1 (le altre sottointestazioni devono essere H2, H3, ecc.). Quando descrivi le immagini richieste, scrivi quelle descrizioni tra parentesi graffe, ad esempio: {Un'immagine di un triangolo}
Quale materiaItaliano come lingua straniera
Quale argomentoaccoglienza
Quale durata (min)60
Quale fascia d'etàAnno o Grado 1
Dimensioni della classe10
Quale curriculum
Includi lo script completo
Controlla i compiti precedenti
Chiedi ad alcuni studenti di presentare i loro compiti
Aggiungi una pausa fisica
Aggiungi attività di gruppo
Includi i compiti
Mostra le risposte corrette
Prepara modelli di diapositive
Numero di diapositive5
Crea schede da compilare per gli studenti
Crea compiti di riserva creativi per momenti inaspettati

Piano della lezione

Argomento

Accoglienza

Obiettivi

Materiali

Classe o Fascia d'età

Anno o Grado 1

Materia

Italiano come lingua straniera

Numero di studenti

10

Curriculum Nazionale

La lezione è progettata per soddisfare gli standard di competenza linguistica e sociale secondo il curriculum nazionale per l'apprendimento delle lingue.

Struttura della Lezione

Numero del Passaggio Titolo del Passaggio Durata (min) Dettagli
1 Introduzione all'argomento 10 Presentare il tema dell'accoglienza. Spiegare l'importanza delle buone maniere e del benvenuto. Mostrare video/recording di situazioni di accoglienza.
2 Introduzione al vocabolario 15 Presentare vocaboli e frasi chiave. Utilizzare cartelli per rappresentare le frasi. Coinvolgere gli studenti nella ripetizione in coro.
3 Attività di ascolto 10 Ascoltare un dialogo di benvenuto. Rispondere a domande di comprensione (es. "Che cosa dice la persona che accoglie?").
4 Attività di role-play 15 Gli studenti si dividono in coppie. Creare brevi scenette di benvenuto utilizzando il vocabolario appreso. Gli insegnanti forniscono feedback.
5 Conclusione e riflessione 10 Riflessione finale sull'importanza dell'accoglienza. Ogni studente condivide una cosa che ha imparato. Distribuire un piccolo oggetto come simbolo di benvenuto.

Valutazione

Compiti

I compiti saranno dati senza obbligare gli studenti a presentarli davanti alla classe. Si potrebbe chiedere loro di scrivere una breve riflessione su un'esperienza di accoglienza che hanno avuto o visto.

Copione della lezione