aidemia--modules-lessonstartideas_type | Dai un'idea creativa su come iniziare una lezione |
Quale materia | Inglese |
Quale fascia d'età | Anno o Grado 8 |
Quale argomento | J.Chaucer Canterbury Tales |
Quantità | 1 |
Altre preferenze |
Immaginate di trovarvi in un'osteria affollata nel cuore dell'Inghilterra del 14° secolo. La fiamma di un grande camino danza, mentre gruppi di viaggiatori si riuniscono per raccontare storie e leggende. Benvenuti nel mondo di Geoffrey Chaucer e dei suoi "Racconti di Canterbury"!
Preparazione: Preparate un grande palloncino (o una bolla di carta) e scrivete all'interno alcune parole chiave o frasi relative ai temi, ai personaggi o alla vita nel medioevo.
Raccolta delle Idee: Invitare gli studenti a formare un cerchio attorno al palloncino. A turno, ogni studente dovrà rompere la bolla (o toccare il palloncino) per estrarre un termine o una frase. Dopo averlo letto ad alta voce, lo studente deve condividere una breve idea, un pensiero o un'immagine che quel termine evoca per loro.
Collegamento con Chaucer: Una volta che tutti hanno partecipato, collegate le idee ai racconti di Chaucer. Chiedete agli studenti che cosa pensano che queste storie potrebbero raccontare riguardo alla vita del tempo di Chaucer e come l'autore abbia utilizzato i racconti per esplorare i temi della società medievale, della giustizia e dell'umorismo.
Chiudete questa attività sottolineando come, nel corso delle prossime settimane, esploreremo non solo la lingua e lo stile di Chaucer, ma anche i suoi personaggi colorati che, proprio come noi, hanno storie da raccontare.
L'obiettivo di oggi sarà capire come i "Racconti di Canterbury" non siano solo delle storie, ma anche una finestra sulla società medievale, ricca di contrasti e affascinanti personaggi. Siamo pronti per partire in questo viaggio nel tempo?