Dai un'idea creativa su come iniziare una lezione. La materia accademica per cui il testo deve essere creato - Italiano come lingua stranier...
aidemia--modules-lessonstartideas_typeDai un'idea creativa su come iniziare una lezione
Quale materiaItaliano come lingua straniera
Quale fascia d'etàNon importa
Quale argomentoPresentarsi
Quantità1
Altre preferenze

Inizio di Lezione: Presentarsi in Italiano

Introduzione alla Lezione

Benvenuti alla lezione di oggi! Siamo entusiasti di iniziare un nuovo capitolo nel vostro viaggio nell'apprendimento dell’italiano. Oggi ci concentreremo su un argomento fondamentale: come presentarsi.

Attività di Apertura: "La Mappa delle Identità"

Per rompere il ghiaccio, propongo un'attività interattiva chiamata "La Mappa delle Identità". Questo esercizio ci aiuterà a conoscervi meglio e a praticare l'italiano in modo creativo e divertente.

Passaggi dell'Attività

  1. Materiale Necessario: Prendete un foglio bianco e dei colori (pennarelli, pastelli, ecc.).

  2. Disegna la tua Mappa:

    • Al centro del foglio, scrivete il vostro nome in grande.
    • Da quest'unico punto, disegnate frecce che si diramano verso diverse aree, ognuna rappresentante un aspetto della vostra identità. Ad esempio:
      • Una freccia per la vostra nazionalità.
      • Una per i vostri hobby (sport, musica, libri).
      • Una per la vostra città di origine.
      • Una per il vostro sogno o obiettivo.
  3. Presentazione:

    • Quando avete finito, ogni studente avrà la possibilità di presentarsi al resto della classe utilizzando la mappa.
    • Ad esempio, potete dire: "Ciao, mi chiamo [Nome]. Vengo da [Nazionalità/Città]. Nel tempo libero mi piace [Hobby]. Un mio sogno è [Obiettivo]."

Conclusione

Con questa attività non solo iniziamo a praticare il nostro italiano, ma ci conosceremo meglio l'un l'altro. Non abbiate paura di esprimervi! L'italiano è una lingua bella e ricca, e ogni parola che condividete vi avvicina al raggiungimento della vostra fluency.

Iniziamo!