Crea un Quiz. La materia accademica per cui il testo deve essere creato - Nessuna materia. Il contenuto deve essere appropriato per Non impo...
Cosa creareQuiz
Quale materiaNessuna materia
Quale fascia d'etàNon importa
Quale argomentoLegislazione inclusione
Tipi di domandeA risposta chiusa
Numero di domande5
Numero di risposte10
Risposte corretteEsattamente 1
Mostra le risposte corrette
Usa immagini (descrizioni)
Altre preferenze

Quiz sulla Legislazione per l'Inclusione

Benvenuti al quiz sulla legislazione per l'inclusione! Siete pronti a mettere alla prova le vostre conoscenze? Rispondete a tutte le domande e scoprite quanto ne sapete su questo importante argomento.

Domande

  1. Qual è la legge principale che promuove l'inclusione delle persone con disabilità in Italia?

    • A. Legge 68/1999
    • B. Legge 104/1992
    • C. Legge 300/1970
    • D. Legge 381/1991
    • E. Legge 62/2000
    • F. Legge 328/2000
    • G. Legge 328/2008
    • H. Legge 13/1989
    • I. Legge 75/1983
    • J. Legge 2/2009
  2. Cosa stabilisce la Legge 104/1992 riguardo ai diritti delle persone con disabilità?

    • A. Diritti al lavoro esclusivamente
    • B. Diritti alla famiglia in casi specifici
    • C. Diritti alla salute fondamentalmente
    • D. Diritti all'inclusione sociale e all'istruzione
    • E. Diritti al trasporto pubblico
    • F. Diritti all'abitazione
    • G. Diritti alle agevolazioni fiscali
    • H. Diritti alla vaccinazione gratuita
    • I. Diritti alle cure veterinarie
    • J. Diritti all'accesso alla rete internet
  3. Qual è l'obiettivo principale della "Legge Quadro per la Disabilità"?

    • A. Promuovere solo il lavoro delle persone con disabilità
    • B. Fornire assistenza economica alle famiglie
    • C. Garantire la piena integrazione delle persone con disabilità nella società
    • D. Semplificare i procedimenti burocratici
    • E. Aumentare i controlli sulle disabilità
    • F. Ergiversare le risorse destinate alle disabilità
    • G. Diminuire la tassazione per chi ha disabilità
    • H. Sostenere le associazioni di categoria
    • I. Promuovere attività sportive
    • J. Ridurre il numero di disabili nel mondo
  4. Qual è uno dei principi fondamentali del "Piano Nazionale per la Disabilità"?

    • A. Promozione delle tecnologie obsolete
    • B. Aumento del numero di istituzioni specializzate
    • C. Inclusione in ambito scolastico
    • D. Creazione di nuovi limiti per le agevolazioni
    • E. Espansione del welfare senza criterio
    • F. Istanza di revisione dei diritti esistenti
    • G. Separazione delle persone con disabilità dalla società
    • H. Allocazione di fondi solo per progetti privati
    • I. Creazione di programmi per il divieto totale di occupazione
    • J. Limitazione del supporto alle disabilità visive
  5. Quale delle seguenti azioni è considerata discriminazione contro le persone con disabilità, secondo la legislazione italiana?

    • A. Offrire un lavoro part-time
    • B. Creare spazi di lavoro accessibili
    • C. Anteporre le esigenze dei dipendenti alle esigenze aziendali
    • D. Negare l'accesso ai luoghi pubblici
    • E. Promuovere programmi di sensibilizzazione
    • F. Assumere persone con disabilità
    • G. Pubblicare politiche di inclusione
    • H. Fornire attrezzature speciali
    • I. Offrire formazione personalizzata
    • J. Proporre attività di gruppo

Buona fortuna e che vinca il migliore!