aidemia--modules-lessonstartideas_type | Dai un'idea creativa su come iniziare una lezione |
Quale materia | Letteratura |
Quale fascia d'età | Anno o Grado 9 |
Quale argomento | Il testo narrativo |
Quantità | 1 |
Altre preferenze |
Immaginate di trovarvi in una fitta foresta, tra alberi altissimi e il profumo della terra bagnata. È un pomeriggio di sole e, ad un certo punto, sentite un fruscio tra i cespugli. Qualcosa sta per accadere. Cosa potrebbe essere? Questa esperienza vi fa capire che nel momento in cui un racconto inizia, le possibilità sono infinite. Oggi, ci immergeremo nel magico mondo del testo narrativo!
Sedetevi comodi, chiudete gli occhi e ascoltate la seguente descrizione:
"Immaginate un sentiero tortuoso che si snoda attraverso una foresta incantata. Gli alberi sussurrano segreti e una luce calda filtra attraverso le foglie. All’improvviso, un rumore strano si avvicina, e un’ombra oscura emerge dal folto."
Passate un minuto in silenzio, permettendo alla vostra immaginazione di vagare. Cosa vede? Cosa sente?
Aprite gli occhi e componete un breve racconto ispirato dall'immagine che avete creato. Scrivete due o tre frasi che descrivano cosa potrebbe accadere dopo il fruscio.
Potrebbe essere un animale misterioso che cerca aiuto, un esploratore che si è perso, o un tesoro nascosto. Siate creativi!
Formate piccoli gruppi e condividete i vostri racconti. Al termine, rigenerate le idee emerse e discutete su:
Questa attività ci introduce all’importanza del testo narrativo, che non è altro che una finestra su mondi fantastici, emozioni profonde e storie indimenticabili. Oggi esploreremo gli elementi fondamentali del testo narrativo: personaggi, ambientazione, trama e punto di vista. Se un semplice fruscio nella foresta può evocare una tale varietà di storie, possiamo solo immaginare le avventure che scopriremo insieme.
Pronti a scrivere la vostra storia? Iniziamo!