Crea un Quiz. La materia accademica per cui il testo deve essere creato - Chimica. Il contenuto deve essere appropriato per College. L'argom...
Cosa creareQuiz
Quale materiaChimica
Quale fascia d'etàCollege
Quale argomentoBilanciamento reazioni ossidoriduzione
Tipi di domandeMisto
Numero di domande20
Numero di risposte3
Risposte corretteEsattamente 1
Mostra le risposte corrette
Usa immagini (descrizioni)
Altre preferenze

Quiz di Chimica: Bilanciamento delle Reazioni Ossidoriduzione

Istruzioni

Rispondi alle domande seguenti sul bilanciamento delle reazioni ossidoriduzione. Alcune domande forniscono delle opzioni di risposta, mentre altre richiedono una risposta aperta.


  1. Cos'è una reazione ossidoriduzione?

  2. Quale dei seguenti è un esempio di un agente ossidante? A. Ossigeno
    B. Idrogeno
    C. Cloruro di sodio

  3. Qual è l'obiettivo principale nel bilanciar una reazione ossidoriduzione?

  4. Nella reazione di riduzione, quale elemento acquista elettroni?

  5. In una reazione chimica, il manganese cambia dal numero di ossidazione +7 a +2. Quale di questi è corretto? A. Il manganese è stato ossidato.
    B. Il manganese ha subito riduzione.
    C. Il manganese ha mantenuto il suo stato di ossidazione.

  6. Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo gli elettroni in una reazione ossidoriduzione? A. Sono sempre trasferiti da un agente riducente a un agente ossidante.
    B. Possono essere guadagnati senza la perdita concomitante di altri elettroni.
    C. Non hanno influenza sul bilanciamento della reazione.

  7. Nella seguente reazione, 2Fe + 3Cu²⁺ → 2Fe³⁺ + 3Cu, quale è l'agente riducente? A. Cu²⁺
    B. Fe
    C. Fe³⁺

  8. Come si determina il numero di ossidazione di un elemento?

  9. Quale delle seguenti reazioni è bilanciata? A. 2H₂ + O₂ → 2H₂O
    B. H₂ + O₂ → H₂O
    C. O₂ + H₂O → H₂O₂

  10. In quale di queste specie il numero di ossidazione dell'azoto è +5? A. HNO₃
    B. NH₃
    C. NO₂

  11. Qual è la differenza principale tra una reazione redox e una reazione di semplice scambio?

  12. Nella reazione redox 4Al + 3O₂ → 2Al₂O₃, quale elemento è ossidato? A. Ossidazione dell'alluminio
    B. Ossidazione dell'ossigeno
    C. Non c'è ossidazione in questa reazione

  13. Quale delle seguenti reazioni mostra un'ossidazione? A. 2H₂ + O₂ → 2H₂O
    B. C + O₂ → CO₂
    C. Na → Na⁺ + e⁻

  14. Qual è la formula generale per bilanciare una reazione ossidoriduzione in ambiente acido?

  15. In quale fase del bilanciamento di una reazione redox si utilizzano le semi-reazioni?

  16. Se in una reazione redox il cloro cambia da -1 a +1, cosa ha subito? A. Riduzione
    B. Ossidazione
    C. Nessun cambiamento

  17. Nella seguente reazione 2KMnO₄ + 5H₂SO₄ + 3H₂C₂O₄ → 2MnSO₄ + 5H₂O + 6CO₂ + K₂SO₄, quale elemento è ridotto? A. Manganese
    B. Carbonio
    C. Zolfo

  18. Quali sono i due passaggi principali nella stesura di una reazione di bilanciamento redox?

  19. Qual è il numero di ossidazione del carbonio in CH₄?

  20. Nella reazione di riduzione, un composto perde (cosa)?


Buona fortuna!