aidemia--modules-lessonstartideas_type | Dai un'idea creativa su come iniziare una lezione |
Quale materia | Arte |
Quale fascia d'età | Anno o Grado 7 |
Quale argomento | Preistoria |
Quantità | 1 |
Altre preferenze |
Immagina di avere una macchina del tempo. Oggi, siamo pronti a fare un viaggio straordinario indietro nel tempo, a oltre 30.000 anni fa, quando gli esseri umani vivevano in grotte e comunicavano attraverso immagini.
Presentazione del Gioco: Spiegate agli studenti che oggi esploreremo come gli uomini preistorici usassero l'arte per esprimersi e raccontare storie. Ma prima, iniziamo con un'attività creativa!
Assegnazione del Compito: Dividete la classe in piccoli gruppi e distribuite a ciascun gruppo una matita e un foglio di carta. Ogni gruppo avrà 5 minuti per inventare e disegnare un'immagine come se fossero artisti preistorici. Possono ritrarre un animale, una scena di caccia o un simbolo che rappresenti una storia di comunità.
Condivisione e Discussione: Una volta terminato il tempo, ogni gruppo condividerà la propria opera d'arte con la classe, spiegando il significato del loro disegno come se stessero raccontando una storia ai loro pari dell'epoca preistorica.
Dopo l'esercizio, chiedete agli studenti:
Utilizzate queste riflessioni per introdurre il tema dell'arte preistorica e il suo significato nella vita delle prime comunità umane. Parlate dell'importanza della comunicazione visuale e di come l'arte sia stata una delle prime forme di espressione culturale dell'umanità.
Questo approccio non solo stimola la creatività, ma permette agli studenti di entrare in contatto con gli aspetti fondamentali della preistoria attraverso l'esperienza pratica. Siamo ora pronti per esplorare più in profondità l'affascinante mondo dell'arte preistorica!