Dai un'idea creativa su come iniziare una lezione. La materia accademica per cui il testo deve essere creato - Storia. Il contenuto deve ess...
aidemia--modules-lessonstartideas_typeDai un'idea creativa su come iniziare una lezione
Quale materiaStoria
Quale fascia d'etàAnno o Grado 6
Quale argomentoStoria accoglienza
Quantità1
Altre preferenze

Introduzione alla Storia dell'Accoglienza

Obiettivo della Lezione

Oggi esploreremo il tema dell'accoglienza nella storia, scoprendo come le diverse culture e società hanno affrontato il concetto di ospitalità e accettazione degli altri.

Attività di Inizio: "La Valigia del Viaggiatore"

Materiale Necessario

Istruzioni

  1. Preparazione: Prima dell'inizio della lezione, riempi la valigia o lo zaino con vari oggetti simbolici. Ogni oggetto deve rappresentare una cultura diversa.

  2. Introduzione al Gioco: Spiega agli studenti che oggi si metteranno nei panni di un viaggiatore che sta visitando diverse parti del mondo.

  3. Attività:

    • Chiedi a uno studente di venire a pescare un oggetto dalla valigia senza mostrarlo agli altri.
    • Una volta scelto, lo studente deve descrivere l'oggetto senza rivelarlo, utilizzando parole che parlano di accoglienza, società e cultura.
    • Gli altri studenti devono indovinare di quale oggetto si tratta e in quale cultura o paese potrebbe trovarsi.
  4. Discussione: Dopo aver indovinato, porta gli studenti a riflettere su come quel particolare oggetto potrebbe rappresentare l'idea di accoglienza e ospitalità nella cultura di origine. Cosa pensano che significhi per le persone di quel luogo accogliere "l'estraneo"?

Conclusione

Questa attività non solo renderà i concetti più tangibili e visivi per gli studenti, ma li inviterà anche a riflettere sull'importanza dell'accoglienza nella storia e nel mondo contemporaneo. La lezione di oggi sarà un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, esplorando come le diverse culture hanno accolto gli altri e come queste pratiche continuano a influenzare le nostre vite oggi.