Dai un'idea creativa su come iniziare una lezione. La materia accademica per cui il testo deve essere creato - Letteratura. Il contenuto dev...
aidemia--modules-lessonstartideas_typeDai un'idea creativa su come iniziare una lezione
Quale materiaLetteratura
Quale fascia d'etàAnno o Grado 11
Quale argomentoIl dono: la meraviglia
Quantità1
Altre preferenze

Inizio di Lezione: Il Dono della Meraviglia

Introduzione

Iniziamo la nostra lezione di oggi con un breve esercizio di riflessione. Vorrei che prendeste un momento per chiudere gli occhi e pensare a un momento nella vostra vita in cui avete provato una vera meraviglia. Potrebbe essere stato un evento naturale, come una maestosa alba o la vista di una stella cadente. Oppure un gesto di gentilezza che ha toccato il vostro cuore.

Attività: "La Meraviglia del Dono"

Step 1: Scrivi la tua Esperienza

Prendete un foglio di carta e scrivete un breve racconto di un evento meraviglioso che avete vissuto. Concentratevi sulle emozioni che avete provato in quel momento e su come quel dono – che sia stato tangibile o intangibile – ha cambiato la vostra percezione del mondo. Dedicatene 5-10 minuti.

Step 2: Condivisione in Gruppo

Ora, formate delle coppie e condividete le vostre esperienze. Ascoltate attentamente ciò che l’altro ha da dire e riflettete su come le vostre esperienze possono essere simili o diverse. Che cosa vi ha colpito di più nel racconto del vostro compagno?

Step 3: Discussione Collettiva

Tornati insieme come classe, discutiamo:

Chiusura

Con questa attivazione desideriamo introdurre il nostro tema odierno: Il dono della meraviglia. La meraviglia è un sentimento che può trasformare la nostra vita e la nostra comprensione del mondo. Oggi esploreremo come gli autori hanno esplorato questo tema nelle loro opere. Siete pronti a scoprire insieme come i diversi doni di meraviglia si manifestano nella letteratura?

Buona lezione!