Crea un elenco di diapositive con contenuto per una presentazione. Se hai abbastanza dati, per ogni diapositiva crea un elenco di punti info...

Il Testo Argomentativo


Obiettivo


Leggere e Comprendere la Traccia

{L'immagine di un ragazzo che legge un libro in una classe scolastica, con attenzione al contenuto e note scritte su un quaderno.}


Sostenere una Tesi con Argomenti Convincente

{L'immagine di una lavagna su cui sono scritte delle idee e argomenti, circondate da disegni di animali domestici.}


Confutare l'Antitesi

{L'immagine di due persone che discutono, una rappresenta l'argomento pro e l'altra contro, con simboli di dibattito sopra le loro teste.}


Conclusioni

{L'immagine di un foglio di carta con una conclusione scritta e una penna accanto, simbolo di chiusura e riflessione.}


Riepilogo della Struttura del Testo Argomentativo

  1. Introduzione: Presentazione del tema e della tesi.
  2. Sviluppo: Argomenti a favore e confutazione dell’antitesi.
  3. Conclusione: Riepilogo e rafforzamento della posizione.

{L'immagine di un diagramma che rappresenta la struttura di un testo, con le parti chiaramente indicate e un design accattivante.}


Suggerimenti Finali

{L'immagine di uno studente che lavora a un progetto, circondato da schemi e appunti, in un ambiente di studio tranquillo.}


Esercizio Finale

{L'immagine di un ragazzo che scrive su un computer, con grafica ispirata a temi educativi e creativi sullo sfondo.}