aidemia--modules-lessonstartideas_type | Dai un'idea creativa su come iniziare una lezione |
Quale materia | Storia |
Quale fascia d'età | Anno o Grado 7 |
Quale argomento | Pesta |
Quantità | 1 |
Altre preferenze |
Immagina di trovarti in una città medievale, le strade affollate di gente, i mercanti che vendono frutta e spezie, e il suono delle campane che rintoccano. Ma all'improvviso, un'ombra oscura si stende sulla città: la Peste Nera. Oggi inizieremo una lezione che ci porterà indietro nel tempo, esplorando gli eventi che hanno cambiato il corso della storia.
Iniziamo con un'attività interattiva per attivare le tue conoscenze pregresse e stimolare la tua curiosità.
Scrivi un Messaggio: Chiedi agli studenti di immaginare di essere un abitante di una città nel 1347, l'anno in cui la Peste Nera ha iniziato a diffondersi in Europa. Devono scrivere un breve messaggio a un amico, descrivendo il clima della loro città, come si sentono e cosa hanno sentito riguardo a misteriose malattie che colpiscono la popolazione.
Creazione della Busta: Una volta che gli studenti hanno completato il loro messaggio, possono piegarlo e inserirlo nella "busta del tempo". Invitali a decorare la busta per renderla più storica e far capire che proviene da un'epoca passata.
Condivisione e Discussione: Invita alcuni volontari a leggere i loro messaggi ad alta voce. Durante questa fase, anima una discussione sulle paure e le incertezze che queste persone avrebbero potuto sentire all'epoca della Peste.
Questa attività non solo ci aiuterà a comprendere meglio l'impatto emotivo e sociale della Peste, ma ci permetterà anche di connetterci con le persone dell'epoca in modo più profondo. Preparati a scoprire le conseguenze storiche di una delle pandemie più devastanti della storia umana!
Quali sono le cose che temi più quando senti parlare di epidemie? Come pensi che la società moderna reagirebbe a una situazione simile? Ripensiamoci alla fine della nostra lezione!