Lezione completa | Crea per un insegnante un set di contenuti per tenere una lezione, iniziando con il piano della lezione. Ogni nuovo blocco di materiali deve iniziare con un'intestazione H1 (le altre sottointestazioni devono essere H2, H3, ecc.). Quando descrivi le immagini richieste, scrivi quelle descrizioni tra parentesi graffe, ad esempio: {Un'immagine di un triangolo} |
Quale materia | Nessuna materia |
Quale argomento | Giornata internazionale della pace. Figuri Martin Luther King |
Quale durata (min) | 30 |
Quale fascia d'età | Anno o Grado 5 |
Dimensioni della classe | 20 |
Quale curriculum | |
Includi lo script completo | |
Controlla i compiti precedenti | |
Chiedi ad alcuni studenti di presentare i loro compiti | |
Aggiungi una pausa fisica | |
Aggiungi attività di gruppo | |
Includi i compiti | |
Mostra le risposte corrette | |
Prepara modelli di diapositive | |
Numero di diapositive | 5 |
Crea schede da compilare per gli studenti | |
Crea compiti di riserva creativi per momenti inaspettati |
Giornata internazionale della pace: Figure di Martin Luther King
Anno 5 (Grado 5)
Nessuna materia
20
La lezione rispetta le linee guida del curriculum nazionale per lo sviluppo della consapevolezza storica e dei valori civici.
Passaggio | Titolo del Passaggio | Durata (min) | Dettagli |
---|---|---|---|
1 | Introduzione alla Giornata della Pace | 5 | Spiegare brevemente cosa rappresenta la Giornata della pace e il suo significato. |
2 | Presentazione su Martin Luther King | 10 | Proiettare un video o fare una presentazione sulla vita e le realizzazioni di Martin Luther King. Focus sui suoi messaggi di pace e giustizia. |
3 | Discussione di Gruppo | 5 | Organizzare gli studenti in piccoli gruppi per discutere le idee principali presentate e come queste siano ancora rilevanti oggi. |
4 | Attività di Scrittura | 5 | Gli studenti scrivono brevi riflessioni personali sulla pace e su cosa significa per loro, ispirandosi a Martin Luther King. |
5 | Conclusione e Condivisione | 5 | Chiudere la lezione con una discussione aperta. Gli studenti possono, se vogliono, condividere le loro riflessioni. Non è obbligatorio che tutti leggano il loro lavoro. |
6 | Creazione di poster della pace | 5 | Gli studenti possono utilizzare i materiali per creare poster che rappresentano il concetto di pace, che possono essere appesi in aula. |
La valutazione sarà informale, attraverso l'osservazione della partecipazione e delle attività scritte, senza presentazioni formali. Gli studenti saranno incoraggiati a esprimere le loro idee e a ricevere feedback dagli insegnanti in modo individuale.