aidemia--modules-lessonstartideas_type | Dai un'idea creativa su come iniziare una lezione |
Quale materia | Religione |
Quale fascia d'età | Non importa |
Quale argomento | Domande di senso |
Quantità | 1 |
Altre preferenze |
Oggi iniziamo la nostra lezione di Religione con un'esperienza unica che ci porterà a riflettere su una delle questioni più profonde dell'esistenza umana: le domande di senso. Prima di immergerci nel contenuto teorico, vi invitiamo a partecipare a un'attività che stimolerà la vostra curiosità e vi porterà a interrogare il mondo che vi circonda.
Preparazione: Prima della lezione, appendete un cartellone in aula con la scritta "Cosa è il senso?" e alcuni spazi vuoti dove potremo scrivere le nostre riflessioni.
Raccolta delle Domande: Chiedete a ciascun studente di prendere un biglietto e di scrivere una domanda profonda che riguardi il senso della vita, della sofferenza, della fede o qualsiasi altro tema collegato. Ad esempio, "Perché esistiamo?", "Qual è il nostro scopo?" o "Cosa significa la morte?".
Condivisione: Una volta che tutti hanno scritto la propria domanda, mettete i biglietti nella borsa. Poi, uno alla volta, ciascuno tirerà un biglietto e leggerà ad alta voce la domanda. Questo momento servirà come apertura ai temi che affronteremo durante la lezione.
Discussione: Dopo che tutte le domande sono state lette, invitate gli studenti a commentare e a condividere le loro riflessioni. Quali domande li toccano di più? Perché? Questa discussione aiuterà a creare un ambiente aperto e stimolante per approfondire le tematiche del senso.
L'obiettivo di quest'attività è quello di rendere il tema delle domande esistenziali più accessibile e coinvolgente. Attraverso le loro domande, gli studenti inizieranno a esplorare le proprie credenze e la loro personale ricerca di senso, preparando il terreno per uno studio approfondito della religione e della filosofia nelle lezioni successive.