Crea un Quiz. La materia accademica per cui il testo deve essere creato - Pedagogia. Il contenuto deve essere appropriato per Non importa. L...
Cosa creareEsame
Quale materiaPedagogia
Quale fascia d'etàNon importa
Quale argomentoDisabilità sensoriale
Tipi di domandeA risposta chiusa
Numero di domande5
Numero di risposte4
Risposte corretteEsattamente 1
Mostra le risposte corrette
Usa immagini (descrizioni)
Altre preferenze

Quiz di Pedagogia sulla Disabilità Sensoryale

Istruzioni

Rispondi alle seguenti domande selezionando l'opzione corretta. Solo una risposta è giusta per ciascuna domanda.

  1. Qual è la definizione di disabilità sensoriale?

    • A. Una condizione che influisce sulla capacità di movimento.
    • B. Una limitazione che impedisce l’uso normale dei sensi.
    • C. Un disturbo legato alla salute mentale.
    • D. Un problema sociale senza relazione con le capacità fisiche.
  2. Quale delle seguenti è considerata una disabilità sensoriale?

    • A. Dislessia
    • B. Non vedente
    • C. Discalculia
    • D. Disturbo da deficit di attenzione
  3. Qual è un approccio pedagogico utile per studenti con disabilità visive?

    • A. Utilizzare solo materiale scritto.
    • B. Incorporare tecnologia assistiva come lettori di schermo.
    • C. Ignorare la disabilità e seguire il curriculum standard.
    • D. Offrire solo compiti visivi e grafici.
  4. Qual è un'importante tecnica di comunicazione per persone con disabilità uditive?

    • A. Parlare più forte.
    • B. Usare il linguaggio dei segni.
    • C. Scrivere messaggi solo in forma cartacea.
    • D. Comunicare solo tramite video.
  5. In che modo l'inclusione di studenti con disabilità sensoriale in classe può beneficiare tutti gli studenti?

    • A. Crea conflitti tra studenti.
    • B. Migliora la comprensione e l'empatia tra i compagni.
    • C. Diminuisce la partecipazione degli studenti normodotati.
    • D. Non ha alcun effetto sugli altri studenti.

Risposte corrette

  1. B
  2. B
  3. B
  4. B
  5. B

Buona fortuna!