Crea un Quiz. La materia accademica per cui il testo deve essere creato - Chimica. Il contenuto deve essere appropriato per Anno o Grado 11....
Cosa creareQuiz
Quale materiaChimica
Quale fascia d'etàAnno o Grado 11
Quale argomentoMiosi mitosi legge di mendel
Tipi di domandeA risposta chiusa
Numero di domande10
Numero di risposte3
Risposte corretteEsattamente 1
Mostra le risposte corrette
Usa immagini (descrizioni)
Altre preferenze

Quiz di Chimica: Miosi, Mitosi e Legge di Mendel

Istruzioni

Rispondi alle seguenti domande scegliendo la risposta corretta. Ogni domanda ha un'unica risposta giusta.

  1. Qual è il principale scopo della mitosi?

    • A. Produzione di gameti
    • B. Perequazione dell'informazione genetica
    • C. Riproduzione cellulare e crescita
  2. In quale fase della meiosi avviene il crossing-over?

    • A. Profase I
    • B. Metafase II
    • C. Telofase I
  3. Cosa afferma la prima legge di Mendel, la legge della segregazione?

    • A. I geni per tratti diversi vengono ereditati insieme
    • B. Due alleli per un gene si separano durante la formazione dei gameti
    • C. Gli alleli dominanti si esprimono sempre in modo prevalente
  4. Qual è il numero finale di cellule figlie prodotte dalla meiosi in un organismo diploide?

    • A. 2
    • B. 4
    • C. 8
  5. Quale delle seguenti non è una fase della mitosi?

    • A. Anafase
    • B. Interfase
    • C. Metafase
  6. Cosa determina il fenotipo di un organismo?

    • A. Solo i geni ereditati dalla madre
    • B. L'interazione tra genotipo e ambiente
    • C. Solo i geni ereditati dal padre
  7. Nella meiosi, che tipo di cellule vengono generate?

    • A. Cellule somatiche diploidi
    • B. Cellule gametiche haploidi
    • C. Cellule staminali diploidi
  8. Quale delle seguenti opzioni descrive correttamente il termine "allele"?

    • A. Una variazione di un gene
    • B. La posizione di un gene su un cromosoma
    • C. Una mutazione genetica
  9. Cosa avviene durante l'anafase della mitosi?

    • A. I cromosomi si allineano al centro della cellula
    • B. I cromosomi si separano e si dirigono verso i poli opposti
    • C. La membrana nucleare si riforma
  10. Qual è la funzione principale della meiosi in organismi multicellulari?

    • A. Permettere la crescita delle cellule
    • B. Generare varietà genetica attraverso la formazione di gameti
    • C. Ricostituire la membrana cellulare

Risposte Corrette

  1. C
  2. A
  3. B
  4. B
  5. B
  6. B
  7. B
  8. A
  9. B
  10. B

Buona fortuna!