aidemia--modules-lessonstartideas_type | Dai un'idea creativa su come iniziare una lezione |
Quale materia | Matematica |
Quale fascia d'età | Anno o Grado 2 |
Quale argomento | Mappe coordinate e percorsi |
Quantità | 1 |
Altre preferenze |
Immagina di essere un esploratore in un grande mondo pieno di tesori nascosti! Oggi ci avventureremo nei misteri delle mappe coordinate e dei percorsi. Sei pronto a scoprire come trovare la strada giusta?
Vogliamo aiutare il nostro amico il Pinguino Perplesso a trovare il tesoro nella terra dei ghiacci!
Iniziamo guardando la nostra griglia. Ogni casella è una posizione particolare! Dobbiamo imparare a leggere le coordinate. Ricorda, la prima cifra è la riga e la seconda cifra è la colonna.
Raccontiamo ai bambini che il Pinguino Perplesso si trova in una casella specifica, ad esempio (2, 3). Chiediamo di posizionarlo nella griglia. Da lì, possiamo chiedere: "Se vogliamo che il Pinguino vada a (4, 3), in quale direzione deve muoversi?"
Incoraggiamo i bambini a esplorare diversi percorsi sulla griglia. Chiediamo di trovare il tesoro che si trova in (5, 5) e di scrivere le coordinate del percorso che scelgono. Possono usare frecce colorate per indicare il loro cammino.
Al termine dell'attività, discutiamo le diverse traiettorie e le scelte che ogni gruppo ha fatto. Chiediamo a ciascuno di condividere le proprie coordinate e come sono arrivate al tesoro. Così, faremo un viaggio indimenticabile attraverso mappe coordinate e percorsi!
Pronti a partire per l'avventura? 🗺️✨