Riassunto del Testo
Introduzione
- Descrizione della figura della maestra, percepita come una capitano delle dinamiche scolastiche.
Sentimenti Negativi
- Espressione di frustrazione della maestra nei confronti del comportamento degli alunni.
- I bambini vengono descritti come "diavoli" e "stufanti".
- Riflessione sul futuro professionale, desiderando cambiamenti da insegnante a ruoli diversi come segretaria o pizzaiola.
Attività in Classe
- Riflessione su una tipica mattina scolastica.
- I bambini si distraggono con comportamenti poco appropriati (es. disegno sul muro).
- La maestra si prepara a spiegare varie materie, inclusi poesia e scienze.
Momento di Lettura
- Importanza della lettura all'inizio della giornata.
- La lettura è vista come un momento che unisce insegnante e alunni.
- I bambini, nonostante le distrazioni, mostrano attenzione durante la lettura.
Descrizione dell'Attività di Lettura
- Momenti di concentrazione e meraviglia durante la lettura.
- Vengono evidenziate reazioni diverse dei bambini, come sguardi assenti o occhi spalancati.
- La maestra si sente rinvigorita e capace di esprimere la sua voce grazie all'attenzione dei piccoli.
Conclusione
- L'esperienza della lettura trasforma l'atmosfera in classe, e la maestra si sente potente e ispirata a continuare la sua attività, nonostante le sfide quotidiane.