aidemia--modules-lessonstartideas_type | Dai un'idea creativa su come iniziare una lezione |
Quale materia | Religione |
Quale fascia d'età | Scuola materna / Asilo nido |
Quale argomento | Angelo custode |
Quantità | 1 |
Altre preferenze | Attività creativa più racconto e video |
Introdurre ai bambini il concetto di Angelo Custode attraverso un'attività creativa, un racconto e un breve video. L'obiettivo è far comprendere l'importanza della protezione e della guida nella vita quotidiana.
Introduzione: Iniziamo la lezione spiegando ai bambini che ognuno di noi ha un Angelo Custode che ci protegge e ci guida. Chiediamo se hanno mai sentito parlare di un Angelo Custode e cosa pensano che faccia.
Creazione: Invitiamo i bambini a creare il loro Angelo Custode utilizzando i materiali forniti. Possono disegnare e ritagliare le ali, il viso e il corpo dell'angelo. Incoraggiamoli a usare la loro fantasia e a decorare gli angeli con glitter e adesivi per renderli unici.
Condivisione: Una volta terminati, chiediamo ai bambini di presentare il loro Angelo Custode al gruppo e di spiegare perché hanno scelto di decorarlo in quel modo. Questo momento di condivisione aiuterà a sviluppare la loro espressione orale e a rafforzare il senso di comunità.
C'era una volta un piccolo giocattolo di nome Pino, un tenero orsetto che viveva in una grande cameretta piena di giochi. Ogni notte, quando il sole tramontava e tutte le luci si spegnevano, un Angelo Custode si avvicinava a Pino e gli diceva: "Non ti preoccupare, io sarò sempre qui a proteggerti!"
Una sera, mentre Pino dormiva, un forte rumore svegliò tutti i giocattoli. Era un fulmine che colpiva vicino alla casa! Pino era spaventato, ma subito il suo Angelo Custode apparve e, con una dolce voce, lo rassicurò: "Non avere paura, Pino. Sono qui per proteggerti."
Il piccolo orsetto si sentì al sicuro e si riaddormentò serenamente. Dall’alto il suo Angelo Custode sorrideva, pronto a vegliare su di lui, facendolo sognare meravigliosi sogni di avventure e serenità.
Il racconto insegna ai bambini che anche nei momenti di paura, possono avere qualcuno che li protegge e li guida.
Mostrare un breve video animato (durata di 2-3 minuti) che illustra in modo semplice e colorato cosa fa un Angelo Custode. Il video dovrebbe includere scene in cui l'angelo guida i bambini in diverse situazioni quotidiane, come attraversare la strada, aiutare un amico in difficoltà o confortare un compagno triste.
Puoi trovare video educativi adatti su piattaforme come YouTube cercando "Angelo Custode per bambini" o "Animazione Angelo Custode". Assicurati che il contenuto sia adeguato per l'età.
Chiudiamo la lezione con una breve riflessione su come ci sentiamo sapendo che abbiamo un Angelo Custode che ci protegge. Possiamo fare un cerchio insieme e ripetere una frase semplice come: "Il mio Angelo Custode è sempre con me!" Questo rafforza il legame emotivo e la consapevolezza di essere protetti.