Lezione completa | Crea per un insegnante un set di contenuti per tenere una lezione, iniziando con il piano della lezione. Ogni nuovo blocco di materiali deve iniziare con un'intestazione H1 (le altre sottointestazioni devono essere H2, H3, ecc.). Quando descrivi le immagini richieste, scrivi quelle descrizioni tra parentesi graffe, ad esempio: {Un'immagine di un triangolo} |
Quale materia | Lettura |
Quale argomento | |
Quale durata (min) | 30 |
Quale fascia d'età | Anno o Grado 5 |
Dimensioni della classe | 20 |
Quale curriculum | |
Includi lo script completo | |
Controlla i compiti precedenti | |
Chiedi ad alcuni studenti di presentare i loro compiti | |
Aggiungi una pausa fisica | |
Aggiungi attività di gruppo | |
Includi i compiti | |
Mostra le risposte corrette | |
Prepara modelli di diapositive | |
Numero di diapositive | 5 |
Crea schede da compilare per gli studenti | |
Crea compiti di riserva creativi per momenti inaspettati |
Introduzione alla comprensione del testo
Anno o Grado 5
Lettura
20
Corrisponde agli standard di lettura per la comprensione del testo per il Grado 5.
Passaggio | Titolo del Passaggio | Durata (min) | Dettagli |
---|---|---|---|
1 | Introduzione all'argomento | 5 | Presentare l'argomento della lezione e spiegare gli obiettivi. Elicitare le aspettative degli studenti. |
2 | Lettura del testo | 10 | Leggere insieme il testo scelto. Durante la lettura, chiedere agli studenti di fare annotazioni sulle idee principali. |
3 | Discussione di gruppo | 5 | Dividere gli studenti in piccoli gruppi per discutere le idee principali e come si collegano tra loro. |
4 | Distribuzione delle schede | 5 | Consegnare le schede stampabili agli studenti. Spiegare le istruzioni su come completarle durante la lezione. |
5 | Attività di completamento schede | 5 | Dare tempo agli studenti per lavorare sulle schede e completare le domande relative al testo. |
6 | Raccolta delle schede | 3 | Effettuare una raccolta casuale delle schede per verificare la comprensione e l'impegno degli studenti. |
7 | Assegnazione dei compiti a casa | 2 | Assegnare compiti da completare a casa, specificando il titolo e la data di scadenza. Discutere l'importanza di completare i compiti. |
"Buongiorno a tutti! Oggi iniziamo la nostra lezione con un argomento molto importante: la comprensione del testo. In particolare, ci concentreremo su come identificare le idee principali di un testo che leggeremo insieme. I nostri obiettivi per oggi sono sviluppare la nostra abilità di lettura critica, migliorare la capacità di identificare idee principali e, cosa molto importante, lavorare insieme durante le discussioni. Prima di iniziare, quali sono le vostre aspettative per questa lezione? Cosa vi aspettate di imparare oggi?"
"Ora che abbiamo parlato delle nostre aspettative, passiamo alla lettura del nostro testo. Oggi leggeremo un breve racconto (o articolo) insieme. Mentre leggiamo, vi chiedo di prestare attenzione e fare annotazioni sulle idee principali che emergono. Iniziamo!"
(Leggi il testo, facendo pause strategiche per consentire agli studenti di annotare.)
"Ben fatto! Adesso che abbiamo finito di leggere, voglio che vi dividiate in piccoli gruppi. Ogni gruppo discuterà le idee principali che avete annotato e come queste idee si collegano tra loro. Avete 5 minuti per questa discussione. Assicuratevi che ogni voce venga ascoltata e che tutti partecipino!"
"È ora di passare a un'attività pratica. Vi distribuisco delle schede stampabili. Queste schede contengono domande che ci aiuteranno a riflettere ulteriormente sul testo che abbiamo appena letto. Leggete attentamente le istruzioni su come completarle. Avete domande?”
(Distribuisci le schede e fornisci chiarimenti se necessario.)
"Ora avete 5 minuti per lavorare sulle schede. Rispondete alle domande relative al testo e utilizzate le vostre annotazioni per aiutare nella scrittura. Se avete domande mentre lavorate, non esitate a chiedere!”
"È tempo di raccogliere le schede. Passerò tra i banchi e raccoglierò alcune schede a caso. Questo mi aiuterà a capire come avete interpretato il testo e se le idee principali sono state comprese. Vi ringrazio per il vostro impegno!"
"Per finire, voglio assegnarvi un compito a casa. Dovrete scegliere un breve testo e scrivere un breve riassunto delle idee principali. Il titolo del compito è 'Riassunto di un testo a scelta' e la scadenza è per la prossima settimana, giovedì. È molto importante completare il compito, poiché vi aiuterà a rinforzare ciò che abbiamo imparato oggi. Avete domande prima di concludere la lezione? Grazie a tutti per la vostra partecipazione oggi!"
Quali sono le idee principali che hai identificato nel racconto/articolo che abbiamo letto durante la lezione? Scrivi almeno tre idee principali e spiega perché le hai scelte.
In che modo le idee principali si collegano tra loro? Fai un breve schema che mostri le relazioni tra queste idee.
Durante la discussione di gruppo, cosa hai appreso dagli altri compagni riguardo alle idee principali? Descrivi un punto di vista che ti ha colpito particolarmente e perché.
Scegli un breve testo a tua scelta e riassumi le sue idee principali in due o tre frasi. Spiega perché hai trovato questo testo interessante.
Rileggi il tuo riassunto e verifica se hai incluso tutte le idee principali del testo. C'è qualche ulteriore dettaglio o altro aspetto che potresti aggiungere per migliorarlo?
Perché pensi che sia importante identificare le idee principali di un testo? Riflessioni personali su come questa abilità potrebbe aiutarti nella vita quotidiana o nel tuo percorso scolastico.
Qual era la tua aspettativa per questa lezione? In che modo pensi di aver raggiunto questa aspettativa? Scrivi una breve riflessione su ciò che hai imparato oggi.
Domanda | Risposta |
---|---|
Qual è l'importanza di identificare le idee principali di un testo? | |
Come possiamo migliorare la nostra abilità di lettura critica? | |
Quali annotazioni potrebbe essere utile fare durante la lettura? | |
In quale modo le idee principali di un testo possono collegarsi tra loro? | |
Cosa dovremmo considerare quando discutiamo in gruppo? | |
Qual è l'obiettivo delle schede stampabili che avete ricevuto? | |
Come potete usare le vostre annotazioni per rispondere alle domande? | |
Quali sono i passi da seguire per completare il compito a casa? | |
Perché è importante partecipare attivamente alle discussioni di gruppo? | |
Cosa vi aspettate di imparare attraverso il compito di riassunto? |