Dai un'idea creativa su come iniziare una lezione. La materia accademica per cui il testo deve essere creato - Informatica. Il contenuto dev...
aidemia--modules-lessonstartideas_typeDai un'idea creativa su come iniziare una lezione
Quale materiaInformatica
Quale fascia d'etàAnno o Grado 9
Quale argomentoLa pubblica amministrazione
Quantità1
Altre preferenze

Introduzione alla Pubblica Amministrazione attraverso il Gioco di Ruolo

Obiettivo della Lezione

In questa lezione, esploreremo il concetto di pubblica amministrazione in modo interattivo e divertente, utilizzando un gioco di ruolo che coinvolgerà ogni studente. L'idea è di comprendere il funzionamento delle istituzioni pubbliche e il loro impatto sulla vita quotidiana dei cittadini.

Attività Iniziale: "Il Consiglio Comunale"

Preparazione

Prima di iniziare l’attività, prepara alcune schede che descrivano diversi ruoli nel consesso della pubblica amministrazione. Esempi di ruoli possono includere:

Svolgimento

  1. Distribuzione dei Ruoli: Ogni studente riceverà una scheda con un ruolo specifico. Alcuni studenti impersoneranno i membri del consiglio comunale, mentre altri assumeranno il ruolo di cittadini preoccupati per diverse questioni (es. rifiuti, infrastrutture, servizi pubblici).

  2. Discussione Tematica: Dopo la distribuzione, daremo alcuni minuti ai ragazzi per prepararsi e riflettere su quali problemi vorrebbero discutere. Ogni "cittadino" potrà presentare le proprie preoccupazioni, mentre i "membri del consiglio" dovranno trovare delle soluzioni.

  3. Simulazione del Consiglio: Avviamo la simulazione. I cittadini presenteranno le loro preoccupazioni al consiglio, e il consiglio avrà l'opportunità di discutere e proporre soluzioni. Dopo ogni presentazione, ci sarà un momento di discussione aperta.

Conclusione

Al termine dell’attività, faremo un cerchio di riflessione in cui ogni studente condividerà le proprie impressioni. Discuteremo di:

Risultati Attesi

Questa attività permetterà agli studenti di apprendere in modo pratico e dinamico come funziona la pubblica amministrazione e l’importanza del coinvolgimento attivo dei cittadini nella gestione dei servizi pubblici. Oltre alla comprensione teorica, svilupperanno competenze di comunicazione e problem-solving.

Domande di Riflessione

La lezione si concluderà con un breve video che illustra esempi di iniziative positive nella pubblica amministrazione, per ispirare gli studenti a diventare cittadini attivi e partecipi.