Lezione completa | Crea per un insegnante un set di contenuti per tenere una lezione, iniziando con il piano della lezione. Ogni nuovo blocco di materiali deve iniziare con un'intestazione H1 (le altre sottointestazioni devono essere H2, H3, ecc.). Quando descrivi le immagini richieste, scrivi quelle descrizioni tra parentesi graffe, ad esempio: {Un'immagine di un triangolo} |
Quale materia | Educazione fisica |
Quale argomento | Fiaba motoria personaggi incantati |
Quale durata (min) | 30 |
Quale fascia d'età | Scuola materna / Asilo nido |
Dimensioni della classe | 20 |
Quale curriculum | |
Includi lo script completo | |
Controlla i compiti precedenti | |
Chiedi ad alcuni studenti di presentare i loro compiti | |
Aggiungi una pausa fisica | |
Aggiungi attività di gruppo | |
Includi i compiti | |
Mostra le risposte corrette | |
Prepara modelli di diapositive | |
Numero di diapositive | 5 |
Crea schede da compilare per gli studenti | |
Crea compiti di riserva creativi per momenti inaspettati |
Fiaba motoria personaggi incantati
Scuola materna / Asilo nido
Educazione fisica
20
Corretto, stimolante e inclusivo per lo sviluppo delle abilità motorie e sociali.
Passaggio | Titolo del Passaggio | Durata (min) | Dettagli |
---|---|---|---|
1 | Introduzione | 5 | Spiegare ai bambini il tema della lezione: "Fiaba motoria" e presentare i personaggi incantati. |
2 | Controllo dei compiti della lezione precedente | 5 | Discutere in modo informale con i bambini, senza chiamarli a turno, sui compiti assegnati. |
3 | Attività motoria | 10 | Giocare a "Indovina il personaggio": ogni bambino mimica un personaggio e gli altri devono indovinarlo. |
4 | Distribuzione delle schede | 5 | Distribuire le schede stampabili chiedendo ai bambini di illustrarvi il loro personaggio incantato preferito. |
5 | Compilazione delle schede | 5 | Consentire ai bambini di completare le schede utilizzando i pennarelli o i colori forniti. |
6 | Raccolta delle schede | 5 | Raccogliere le schede in modo casuale per controllare il completamento e fornire feedback. |
Riflettere brevemente su quanto appreso e su quali personaggi incantati i bambini hanno trovato più interessanti. Incoraggiare i bambini a continuare ad esplorare la loro creatività anche a casa.
"Ciao a tutti! Oggi abbiamo un'avventura molto speciale da vivere insieme! Vi parlerò di una 'Fiaba motoria' e scopriremo insieme i fantastici personaggi incantati che la popolano. Siete pronti a far volare la vostra fantasia? Immaginate di essere dei maghi, delle fate e degli eroi dei vostri racconti preferiti! Iniziamo questa magica lezione insieme!"
"Prima di cominciare con le nuove attività, vorrei sapere com'è andata la vostra settimana. Chi di voi ha avuto modo di provare i giochi che abbiamo fatto l'ultima volta? Raccontatemi come vi siete divertiti, quali giochi vi sono piaciuti di più. Non c'è bisogno di alzare la mano, potete parlare liberamente!"
"Ora passiamo a un gioco molto divertente! Si chiama 'Indovina il personaggio'. Un bambino alla volta mimicherà un personaggio incantato e gli altri dovranno cercare di indovinarlo. Può essere un mago, una fata, un drago… chi più ne ha più ne metta! Cominciamo! Chi vuole essere il primo?"
"Bravissimi, ragazzi! Siete stati fantastici! Ora, passiamo a un'altra attività. Vi darò delle schede stampabili. Voi dovete scegliere il vostro personaggio incantato preferito e illustrarlo! Potete usare i pennarelli o i colori che ho preparato per voi. E ricordate, lasciate libero spazio alla vostra immaginazione! Ecco le schede, prendetele pure!"
"Adesso che avete le schede, vi lascio un po' di tempo per completarle. Disegnate il vostro personaggio, aggiungete dettagli e scrivete anche un pensiero su di lui! Ricordatevi che non ci sono limiti alla vostra creatività. Siete liberi di esplorare tutto ciò che desiderate!"
"È tempo di raccogliere le schede, ragazzi! Metterò le schede in un cesto man mano che me le portate. Sarò felice di guardarvi e darvi dei piccoli feedback sui vostri lavori. Questo ci aiuterà a scoprire di più sui vostri personaggi incantati! Non abbiate paura di mostrarmi i vostri capolavori!"
"Che viaggio straordinario abbiamo fatto oggi, bambini! Abbiamo esplorato tanti personaggi incantati e penso che ciascuno di voi abbia delle idee brillanti! Prima di salutarvi, vorrei chiedervi: quale personaggio vi è piaciuto di più e perché? Ricordate, la fantasia non ha limiti! Continuate a esplorare le vostre idee anche a casa e raccontatemi tutto nella prossima lezione! Grazie per aver partecipato, siete fantastici!"
Domanda | Risposta |
---|---|
Qual è il tema principale della lezione di oggi? | |
Quali personaggi incantati sono stati menzionati durante l'attività? | |
Come si chiama il gioco che abbiamo fatto in classe? | |
Quale personaggio incantato hai scelto di illustrare? | |
Che materiali hai utilizzato per la tua illustrazione? | |
Cosa hai scritto come pensiero sul tuo personaggio? | |
Come ti sei sentito durante l'attività di mimo? | |
Quali dettagli aggiungeresti alla tua scheda se avessi più tempo? | |
Che feedback hai ricevuto sul tuo lavoro? | |
Perché pensi che la fantasia sia importante? | |
Qual è stata la parte più divertente della lezione di oggi? | |
Cosa farai per continuare a esplorare la fantasia a casa? |