Dai un'idea creativa su come iniziare una lezione. La materia accademica per cui il testo deve essere creato - Religione. Il contenuto deve ...
aidemia--modules-lessonstartideas_typeDai un'idea creativa su come iniziare una lezione
Quale materiaReligione
Quale fascia d'etàAnno o Grado 1
Quale argomentoAccoglienza,
Quantità1
Altre preferenze

Lezione di Religione: Accoglienza

Introduzione

Ciao bambini! Oggi iniziamo un'avventura insieme. Parleremo di un tema molto importante: l'accoglienza. Ma prima di tutto, voglio che ci divertiamo e ci conosciamo meglio!

Attività di Benvenuto

Gioco delle Introduzioni

  1. Crea un Cerchio: Tutti si siedono in cerchio.
  2. Passa il Peluche: Prendiamo un peluche o un oggetto morbido. Quando qualcuno lo stringe, è il suo turno di parlare.
  3. Presentazione: Chi tiene il peluche deve dire il proprio nome e qualcosa che gli piace fare.

Ecco un Esempio

"Mi chiamo Marco e mi piace giocare a calcio!"

Parliamo di Accoglienza

Ora che ci conosciamo un po' meglio, parliamo di cosa significa accogliere. Accogliere significa ricevere qualcuno con gioia e affetto.

Storia di Accoglienza

Vi racconto una storia:

C'era una volta un piccolo villaggio dove tutti vivevano felici. Un giorno, un nuovo bambino di nome Luca si trasferì lì. All'inizio, Luca si sentiva un po' triste e solo. Ma quando i bambini del villaggio lo videro, si avvicinarono e lo invitarono a giocare con loro. Così Luca si sentì benvenuto e iniziò a sorridere!

Discussione

Domande:

Conclusione

Oggi abbiamo imparato quanto sia importante l'accoglienza. Possiamo essere tutti in grado di accogliere gli altri con un sorriso e una mano tesa. Ricordate, ogni volta che incontriamo qualcuno di nuovo, abbiamo l'opportunità di rendere il mondo un posto migliore!

Attività Finale

Per chiudere, disegniamo un grande cuore su un foglio e scriviamo all'interno le parole che pensiamo rappresentino l'accoglienza, come "amore", "sorriso", e "amicizia".

Pronti a creare? Iniziamo!