Lezione completa | Crea per un insegnante un set di contenuti per tenere una lezione, iniziando con il piano della lezione. Ogni nuovo blocco di materiali deve iniziare con un'intestazione H1 (le altre sottointestazioni devono essere H2, H3, ecc.). Quando descrivi le immagini richieste, scrivi quelle descrizioni tra parentesi graffe, ad esempio: {Un'immagine di un triangolo} |
Quale materia | Inglese |
Quale argomento | Simple present |
Quale durata (min) | 30 |
Quale fascia d'età | Anno o Grado 9 |
Dimensioni della classe | 20 |
Quale curriculum | |
Includi lo script completo | |
Controlla i compiti precedenti | |
Chiedi ad alcuni studenti di presentare i loro compiti | |
Aggiungi una pausa fisica | |
Aggiungi attività di gruppo | |
Includi i compiti | |
Mostra le risposte corrette | |
Prepara modelli di diapositive | |
Numero di diapositive | 5 |
Crea schede da compilare per gli studenti | |
Crea compiti di riserva creativi per momenti inaspettati |
Simple Present
Anno/Grado 9
Inglese
20
Numero del passaggio | Titolo del passaggio | Durata (min) | Dettagli |
---|---|---|---|
1 | Introduzione all'argomento | 5 | Presentare il Simple Present, spiegando il suo uso e le situazioni in cui viene utilizzato. |
2 | Esempi pratici | 5 | Mostrare esempi di frasi in Simple Present sia affermative che negative e interrogative. |
3 | Esercizi di gruppo | 10 | Dividere la classe in piccoli gruppi e fornire schede di esercizi da completare insieme. |
4 | Revisione degli esercizi | 5 | Chiedere ai gruppi di discutere le risposte e correggere insieme eventuali errori comuni. |
5 | Discussione e confronto | 3 | Aprire la discussione per domande e chiarimenti rispetto agli esercizi completati. |
6 | Assegnazione dei compiti a casa | 2 | Spiegare il compito a casa che consiste in esercizi supplementari sul Simple Present. |
I compiti saranno controllati senza richiedere ad alcuno studente di presentarli davanti alla classe. Saranno raccolti in forma scritta e forniti feedback individuali.
"Buongiorno a tutti! Oggi iniziamo una nuova unità di grammatica: il Simple Present. Il Simple Present è usato per esprimere abitudini quotidiane e fatti generali. Per esempio, si usa per parlare delle azioni che facciamo regolarmente, come 'I go to school' o 'He plays football'. È importante comprendere questo tempo verbale, perché ci aiuta a comunicare in modo chiaro e preciso. Forse lo conoscete già, ma oggi ci concentreremo meglio su di esso."
"Ora vediamo alcuni esempi pratici. Vi mostro diverse frasi in Simple Present. Iniziamo con le frasi affermative: 'I eat breakfast at 7 am'. Ora passiamo alle frasi negative: 'She does not eat breakfast at 7 am'. Infine, vediamo le frasi interrogative: 'Do you eat breakfast at 7 am?'. Notate come cambiano le strutture a seconda che si tratti di un'affermazione, di una negazione o di una domanda. È fondamentale riconoscere queste differenze per utilizzare correttamente il Simple Present."
"Adesso vi dividerò in piccoli gruppi. Ognuno di voi riceverà una scheda con degli esercizi sul Simple Present. Il compito del vostro gruppo è completare gli esercizi insieme. Concentratevi sulle frasi affermative, negative e interrogative. Timer a partire! Avete 10 minuti per lavorare insieme."
"Ora che avete finito, chiederei a ciascun gruppo di discutere le risposte. Controllate insieme le vostre risposte e cercate di correggere eventuali errori comuni. Se ci sono dubbi o punti poco chiari, annotateli, così possiamo discuterne una volta terminata la revisione."
"Benissimo, spero che abbiate trovato utili gli esercizi! Ora apriamo la discussione. Qualcuno ha domande o chiarimenti rispetto agli esercizi completati? È importante che tutti comprendano qualsiasi punto in cui si sentano insicuri. Sentitevi liberi di esprimere i vostri dubbi."
"Per concludere, vi assegnerò un compito a casa. Dovrete completare alcuni esercizi supplementari sul Simple Present, che vi aiuteranno a consolidare quanto appreso oggi. Nella prossima lezione, controlleremo insieme i vostri compiti, quindi assicuratevi di farli con attenzione. Se avete domande, non esitate a chiedere. Grazie a tutti per la partecipazione oggi, ci vediamo alla prossima lezione!"
Scrivi 5 frasi affermative utilizzando il Simple Present. Ad esempio: "I play football."
Trasforma le seguenti frasi affermative in frasi negative utilizzando il Simple Present:
Scrivi 3 domande in Simple Present partendo dalle seguenti affermazioni:
Completa le seguenti frasi utilizzando il verbo tra parentesi al Simple Present:
Rendi le seguenti affermazioni interrogative:
Scrivi un breve testo (5-6 frasi) in cui descrivi la tua routine quotidiana utilizzando il Simple Present. Includi frasi affermative, negative e interrogative.
Rispondi alle seguenti domande utilizzando il Simple Present: