Piano per la Riunione di Genitori: Programmazione Didattica con Arte Sacra
Obiettivi della Riunione
La riunione ha l'obiettivo di informare i genitori sulle attività didattiche che coinvolgeranno l'arte sacra, spiegando come questa tematica possa contribuire allo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale dei bambini della scuola dell'infanzia. La riunione sarà un'opportunità per discutere l'importanza dell'arte sacra nella formazione culturale dei bambini e per coinvolgere le famiglie nel percorso educativo.
Agenda della Riunione
1. Apertura della Riunione (15 minuti)
- Benvenuto ai genitori
- Presentazione dell’insegnante e degli educatori presenti
- Breve introduzione all'argomento della serata
2. Introduzione all’Arte Sacra (20 minuti)
- Definizione di arte sacra e sua rilevanza nella cultura
- Panoramica storica: cenni sull'evoluzione dell'arte sacra
- Esempi di arte sacra nel contesto locale e globale
3. Obiettivi Educativi (20 minuti)
- Come l'arte sacra può stimolare la creatività e l'immaginazione nei bambini
- Sviluppo di competenze sociali attraverso la condivisione e la discussione di opere d'arte
- Approccio interdisciplinare: collegamenti tra arte, storia, religione e cultura
4. Attività Didattiche Proposte (25 minuti)
- Presentazione delle attività e dei progetti che utilizzeranno l'arte sacra:
- Dipingere simboli religiosi e il loro significato
- Creazione di piccoli laboratori d'arte utilizzando materiali riciclati
- Visite a chiese e musei locali per esplorare opere d'arte sacra
- Discussione su come le famiglie possono partecipare e supportare queste attività
5. Spazio per le Domande (15 minuti)
- Apertura al dialogo: rispondere a dubbi e domande dei genitori
- Raccolta di suggerimenti e idee da parte dei genitori per ulteriori attività
6. Chiusura della Riunione (5 minuti)
- Riassunto dei punti chiave discussi
- Informazioni su futuri incontri e comunicazioni
- Ringraziamenti e saluti finali
Materiale da Distribuire
- Scheda di presentazione delle attività didattiche con arte sacra
- Volantino informativo su come l'arte sacra può influenzare lo sviluppo del bambino
- Indirizzi di musei e chiese di interesse con orari di apertura e modalità di visita
Conclusione
La programmazione didattica con arte sacra offre un'opportunità unica per arricchire l'esperienza educativa dei bambini nella scuola dell'infanzia. Attraverso questa riunione, speriamo di coinvolgere i genitori nel processo educativo, creando una sinergia tra scuola e famiglia che supporti la crescita integrale dei bambini. L’arte sacra non è solo un tema da studiare, ma un linguaggio che i bambini possono utilizzare per esplorare e comprendere il mondo che li circonda.
Invitiamo tutti i genitori a partecipare attivamente e a portare le proprie esperienze e idee, contribuendo così a un percorso educativo ricco e stimolante.