aidemia--modules-lessonstartideas_type | Dai un'idea creativa su come iniziare una lezione |
Quale materia | Matematica |
Quale fascia d'età | Anno o Grado 3 |
Quale argomento | Accoglienza |
Quantità | 1 |
Altre preferenze |
Ciao a tutti e benvenuti nella nostra classe di matematica! Oggi faremo una nuova avventura nei numeri e nelle forme. Prima di tuffarci nei nostri esercizi, vorrei cominciare con un'attività speciale di accoglienza che ci aiuterà a conoscerci meglio e a sentirci tutti parte di questa squadra.
Il nostro obiettivo è rompere il ghiaccio e iniziare a pensare ai numeri in modo divertente!
Formiamo un Cerchio: Chiedete a tutti di mettersi in cerchio. Questo ci aiuterà a vederci e a sentirci vicini!
Passa il Pallone: Iniziamo passando il pallone da uno all’altro. Chi riceve il pallone deve dire il proprio nome e un numero che ha a che fare con lui. Ad esempio, "Mi chiamo Marco e ho 8 anni" oppure "Mi chiamo Sara e ho 3 gatti".
Riflettiamo sui Numeri: Dopo che tutti hanno avuto l'opportunità di presentarsi, chiediamo: "Quali numeri abbiamo sentito? Ci sono numeri che si ripetono? Quanto è grande il nostro cerchio di numeri?"
Scriviamo i Numeri: Scriviamo i numeri che abbiamo sentito sulla lavagna. Possiamo contarli insieme e vedere quali numeri sono stati scelti più spesso!
Questa attività ci aiuterà a iniziare la lezione di matematica sentendoci uniti e pronti a esplorare il mondo dei numeri. Siete pronti per un altro entusiasmante anno di scoperte matematiche? Io sì!
Adesso, è il momento di iniziare la nostra lezione! Quale sarà il nostro primo viaggio numerico oggi? 🤔✨