Riassunto di "I Promessi Sposi - Capitolo Primo"
Descrizione geografica
- Lago di Como: Il capitolo apre con una descrizione del ramo del lago di Como che, mirando verso sud, si snoda tra due catene montuose, creando una serie di seni e golfi.
- Trasformazione in fiume: La sezione del lago si restringe bruscamente, assumendo l'aspetto di un fiume nel punto in cui l'Adda riprende il suo corso.
- Ponte: Il ponte che unisce le due rive enfatizza questa transizione da lago a fiume.
Caratteristiche topografiche
- Costiera: La costiera è formata da tre grossi torrenti e si appoggia a due monti.
- San Martino: Uno dei monti, di cui viene fornito il nome.
- Resegone: Il secondo monte, caratterizzato dalla sua forma a "sega" grazie ai numerosi cocuzzoli, è facilmente riconoscibile dalla vista di Milano.
- Profilo della costa: La costa sale lentamente prima di interrompersi in poggi e valloncelli.
Questo capitolo fornisce dunque una vivida descrizione del paesaggio lacustre e montano, impostando il contesto naturale per la storia che seguirà.