aidemia--modules-lessonstartideas_type | Dai un'idea creativa su come iniziare una lezione |
Quale materia | Lettura |
Quale fascia d'età | Anno o Grado 8 |
Quale argomento | Testo narrativo realistico |
Quantità | 1 |
Altre preferenze |
Buongiorno a tutti! Oggi ci immergeremo nel mondo del testo narrativo realistico, un genere che non solo racconta storie ma cattura la nostra attenzione attraverso personaggi e situazioni che potrebbero esistere nella vita quotidiana.
Riscoprire le emozioni e le esperienze quotidiane attraverso un'attività interattiva che stimola la creatività e la riflessione.
Preparazione: Ognuno di voi avrà bisogno di un foglio e una penna.
Scrittura di una Parola: Scrivete al centro del foglio una parola che rappresenta un’emozione comune (felicità, tristezza, paura, sorpresa, etc.).
Brainstorming di Situazioni: Attorno alla parola, annoterete delle situazioni della vita reale che possono suscitare quell’emozione. Ad esempio, accanto a "felicità" potreste scrivere: "ricevere una lettera da un amico", "giocare con il cane", etc.
Condivisione: In piccoli gruppi, condividerete le vostre parole e situazioni. Scegliete una situazione che tutti trovate interessante e preparate di raccontarne la storia improvvisata.
Dopo l'attività, ci riuniremo nuovamente come classe e discuteremo:
Questa attività ci aiuterà a capire la connessione tra emozioni e narrazione. I testi narrativi realistici non sono solo storie inventate; sono riflessi delle nostre vite e delle esperienze che tutti noi condividiamo. Preparatevi a esplorare queste connessioni nelle vostre letture e scritture oggi!
Spero che questa introduzione vi entusiasmi per la lezione di oggi!