Dai un'idea creativa su come iniziare una lezione. La materia accademica per cui il testo deve essere creato - Letteratura. Il contenuto dev...
aidemia--modules-lessonstartideas_typeDai un'idea creativa su come iniziare una lezione
Quale materiaLetteratura
Quale fascia d'etàAnno o Grado 11
Quale argomentoDante
Quantità1
Altre preferenze

Inizio della Lezione su Dante

Introduzione Provocativa

L’Inizio di un Viaggio nell’Inferno

Immaginate di trovarvi a metà strada nella vostra vita. È un pomeriggio piovoso e le nuvole si addensano sopra di voi. La strada sembra tortuosa e confusa. All’improvviso, vi trovate di fronte a tre bestie feroci: una lonza, un leone e una lupa. Questa non è solo l'immagine evocativa di un sogno, ma l'inizio del “Divina Commedia”, un'opera che ha segnato la letteratura mondiale e la nostra comprensione dell'umanità e dell'oltre.

Attività di Apertura: Il Mondo di Dante

Obiettivo

Avviare una discussione sul contesto storico e culturale di Dante Alighieri, legando i temi della sua opera alla vita degli studenti.

Istruzioni

  1. Dividetevi in Gruppi: Organizzatevi in gruppi di 4-5 studenti.
  2. Scenari di Vita: Ogni gruppo riceverà un foglio con una breve descrizione di un evento storico o sociale avvenuto nel XIV secolo (es. crisi politica, pestilenza, nascita del Rinascimento).
  3. Discussione: In 10 minuti, discutete come questi eventi potrebbero influenzare la vita e la scrittura di una persona come Dante. Quali emozioni e reazioni potrebbero suscitare?
  4. Condivisione: Ogni gruppo presenterà le proprie riflessioni, e il docente guiderà la conversazione collegando le tematiche emerse con la vita di Dante e la sua opera.

Conclusione dell'Introduzione

Attraverso questa attività, non solo iniziamo a esplorare Dante e il suo tempo, ma avviamo anche una riflessione su come le esperienze storiche e personali influenzino la creatività e l'espressione artistica. Pronti a intraprendere il viaggio attraverso l'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso? La letteratura non è solo un racconto; è un viaggio profondo in noi stessi e nella società che ci circonda.