aidemia--modules-lessonstartideas_type | Dai un'idea creativa su come iniziare una lezione |
Quale materia | Religione |
Quale fascia d'età | Anno o Grado 10 |
Quale argomento | Io sono |
Quantità | 1 |
Altre preferenze |
Iniziamo oggi la nostra lezione con un'affermazione semplice ma profonda: "Io sono." Questo concetto non è solo una dichiarazione d'identità, ma può anche rappresentare un'esplorazione della nostra esistenza, delle nostre convinzioni e della nostra spiritualità. La frase "Io sono" è ricca di significato in molte religioni e culture, e oggi scopriremo insieme come questa affermazione possa collegarsi alle nostre esperienze personali e alle credenze religiose.
Obiettivo: Riflessioni individuali sulla propria identità.
Preparazione: Chiedi a ciascun studente di avere a disposizione un quaderno e una penna.
Istruzioni: Invita gli studenti a scrivere un breve paragrafo che inizia con la frase "Io sono..." e che continui descrivendo la loro identità. Possono includere elementi come:
Tempo: Concedi 5-10 minuti per completare l'esercizio.
Dopo che gli studenti hanno scritto le loro riflessioni, organizzali in piccoli gruppi. Invitali a condividere le loro affermazioni "Io sono..." con il gruppo. Questo non solo incoraggia la comunicazione, ma permette anche un confronto tra diverse identità e prospettive, creando un ambiente di rispetto e apertura.
Dopo l'attività di gruppo, riunisci la classe per una discussione. Poni alcune domande come:
Concludi la lezione invitando gli studenti a riflettere su come le loro affermazioni "Io sono" possano cambiare e crescere nel tempo e come queste siano in relazione alle loro convinzioni religiose ed identità. Ricorda a tutti che l'esplorazione della propria identità e delle proprie credenze è un viaggio continuo, ricco di scoperte.