aidemia--modules-lessonstartideas_type | Dai un'idea creativa su come iniziare una lezione |
Quale materia | Inglese |
Quale fascia d'età | Anno o Grado 11 |
Quale argomento | I saluti |
Quantità | 1 |
Altre preferenze |
Oggi esploreremo l'importanza dei saluti in inglese e come possono influenzare le nostre interazioni quotidiane. I saluti non sono solo parole; sono il nostro primo modo di comunicare e stabilire un legame con gli altri.
Preparazione: Prima di iniziare, chiedi agli studenti di scrivere su un foglietto di carta un saluto in inglese che conoscono. Può essere formale o informale (es. "Hello", "Good morning", "What's up?", "Hiya", ecc.).
Distribuzione: Una volta raccolti i foglietti, mischiali e ridistribuiscili in modo casuale tra gli studenti.
Il Gioco: Quando dici "Via!", ogni studente deve alzarsi, trovare un compagno e scambiare il saluto scritto sul loro foglietto. Dovranno anche spiegare quando e come si usa quel saluto e se ci sono delle differenze culturali nel suo utilizzo.
Discussione: Dopo 5-10 minuti, riunisci la classe e chiedi volontariamente a qualcuno di condividere un saluto che ha appreso e la sua spiegazione. Utilizza questo momento per discutere le diverse situazioni e contesti in cui si utilizzano vari saluti.
Questa attività non solo rompe il ghiaccio, ma aiuta anche gli studenti a comprendere l'importanza dei saluti in contesti diversi e li incoraggia a praticare la lingua inglese in modo interattivo. Adesso, siamo pronti a tuffarci più a fondo nei vari tipi di saluti e nelle loro sfumature!