aidemia--modules-lessonstartideas_type | Dai un'idea creativa su come iniziare una lezione |
Quale materia | Matematica |
Quale fascia d'età | Anno o Grado 7 |
Quale argomento | Trigonometria |
Quantità | 1 |
Altre preferenze |
Immaginate di trovarvi in cima a una montagna, circondati da un panorama splendido. Ma ecco che intravedete un gruppo di amici più in basso che si sono persi! Non potete scendere a cercarli, ma potete aiutarli a trovare la via. Come? Usando le vostre abilità in trigonometria!
Oggi i vostri amici si trovano a 100 metri di distanza dalla vostra posizione sull'altezza della montagna, ma non riescono a capire quale percorso seguire per risalire in cima. Voi, fortunatamente, conoscete un modo per calcolare la loro posizione e fornirgli indicazioni precise.
Per aiutarli, avete bisogno di calcolare l'altezza della montagna e la distanza inclinata che dovranno percorrere. Ma come fare? Qui entra in gioco la trigonometria!
Discussione di Gruppo: Chiedete agli studenti di pensare a situazioni reali in cui potrebbero utilizzare la trigonometria. Potrebbero essere sport, ingegneria o anche nel progettare un campo da golf!
Riflettiamo: Iniziate con una domanda provocatoria: "Cosa succederebbe se non potessimo usare la trigonometria?" Lasciate che gli studenti discutano le loro idee.
Presentazione dell'argomento: Introducete i concetti di seno, coseno e tangente. Spiegate come queste funzioni siano strumenti utili per risolvere l'enigma delle altezze.
Con questa storia, abbiamo gettato le basi per capire come la trigonometria possa trasformarsi in un'alleata nelle situazioni quotidiane e nelle emergenze. Prendiamoci un momento per riflettere su come applicheremo ciò che impareremo oggi. Siete pronti a diventare dei veri esperti in trigonometria?
Iniziamo a esplorare le proprietà dei triangoli e come queste ci aiuteranno a risolvere l'enigma delle altezze!