Lezione completa | Crea per un insegnante un set di contenuti per tenere una lezione, iniziando con il piano della lezione. Ogni nuovo blocco di materiali deve iniziare con un'intestazione H1 (le altre sottointestazioni devono essere H2, H3, ecc.). Quando descrivi le immagini richieste, scrivi quelle descrizioni tra parentesi graffe, ad esempio: {Un'immagine di un triangolo} |
Quale materia | Storia |
Quale argomento | La linea del tempo delle civiltà dei fiumi |
Quale durata (min) | 30 |
Quale fascia d'età | Non importa |
Dimensioni della classe | 20 |
Quale curriculum | |
Includi lo script completo | |
Controlla i compiti precedenti | |
Chiedi ad alcuni studenti di presentare i loro compiti | |
Aggiungi una pausa fisica | |
Aggiungi attività di gruppo | |
Includi i compiti | |
Mostra le risposte corrette | |
Prepara modelli di diapositive | |
Numero di diapositive | 5 |
Crea schede da compilare per gli studenti | |
Crea compiti di riserva creativi per momenti inaspettati |
La linea del tempo delle civiltà dei fiumi
Fascia d'età: 11-14 anni
Storia
Passaggio | Titolo del passaggio | Durata | Dettagli |
---|---|---|---|
1 | Introduzione alle civiltà dei fiumi | 5 min | Presentare il tema della lezione e spiegare il concetto di civiltà dei fiumi. Discutere perché queste civiltà sono importanti per la storia. |
2 | Presentazione delle civiltà | 10 min | Fornire informazioni sulle principali civiltà dei fiumi (Egitto, Mesopotamia, Valle dell'Indo, Cina). Utilizzare la lavagna per annotare informazioni chiave. |
3 | Attività di gruppo | 10 min | Dividere gli studenti in gruppi di 4. Ogni gruppo riceve una civiltà da esplorare. Creeranno una breve presentazione sulla loro civiltà e nella fase successiva una linea del tempo. |
4 | Creazione della linea del tempo | 5 min | Ogni gruppo utilizza il modello di linea del tempo per rappresentare la loro civiltà e le sue principali caratteristiche. Potranno lavorare su questo passaggio nel foglio di carta fornito. |
5 | Conclusione e discussione | 5 min | Rivedere i punti salienti della lezione. Chiedere agli studenti di condividere ciò che hanno imparato senza la necessità di presentare formalmente. Continuare la discussione sull'importanza delle civiltà e sulle loro erediti. |
I compiti saranno raccolti a fine lezione senza richiesta di presentazione orale da parte degli studenti, in modo da ridurre l'ansia e favorire un ambiente di apprendimento sereno. Gli studenti possono consegnare i fogli con le loro linee del tempo al docente.