Dai un'idea creativa su come iniziare una lezione. La materia accademica per cui il testo deve essere creato - Design e tecnologia. Il conte...
aidemia--modules-lessonstartideas_typeDai un'idea creativa su come iniziare una lezione
Quale materiaDesign e tecnologia
Quale fascia d'etàAnno o Grado 11
Quale argomentoEnergie rinnovabile e energie non rinnovabili
Quantità1
Altre preferenze

Inizio Lezione: Energie Rinnovabili e Non Rinnovabili

Introduzione Creativa

Immagina di trovarti in una città futuristica, dove le strade sono attraversate da veicoli silenziosi che si muovono senza combustibili fossili, gli edifici sono rivestiti di pannelli solari scintillanti e i parchi che circondano la città sono alimentati da turbine eoliche che danzano leggiadre al vento. Questa è l'immagine di un mondo sostenibile, alimentato da energie rinnovabili.

Ora, chiudi gli occhi per un momento e ascolta:

Attività di Apertura

Brainstorming Visivo

Per avviare la nostra lezione oggi, vi chiedo di pensare e condividere alcune immagini mentali legate alle energie rinnovabili e non rinnovabili. Scrivete le vostre idee su dei post-it e attaccatele su una mappa che rappresenta la nostra discussione. Osserviamo come le varie fonti energetiche influiscono sul nostro mondo e sulla nostra vita quotidiana.

Domanda Iniziale

Per stimolare la discussione, ecco una domanda:

Quale tipo di energia preferireste utilizzare, e perché?

Scrivete le vostre risposte e preparatevi a condividerle con la classe. Questo ci condurrà a esplorare le differenze cruciali tra energie rinnovabili e non rinnovabili, i loro vantaggi, gli svantaggi e il loro impatto sul nostro futuro.

Obiettivi della Lezione

  1. Comprendere le differenze tra energie rinnovabili e non rinnovabili.
  2. Analizzare i vantaggi e gli svantaggi di ciascun tipo di energia.
  3. Esplorare le soluzioni innovative per un futuro sostenibile nel contesto del design e della tecnologia.

Iniziamo questo viaggio energetico insieme!